La buona scuola. L'IC Padula comparirà nel calendario 2019 dei VV.FF.


Redazione

L’I.C. “Padula” premiato al Concorso Nazionale del Ministero degli Interni L’opera dello studente Luigi Iorio, sarà inserita nel Calendario Nazionale dei Vigili del Fuoco 2019.
Diffondere i valori della sicurezza e della prevenzione tra i giovani. Questo l'obiettivo del concorso indetto dal Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile. Il concorso prevedeva la produzione di illustrazioni, opere pittoriche, fotografiche o letterarie attraverso cui interpretare il ruolo dei Vigili del Fuoco. L’ Istituto Comprensivo “Padula”, sotto la guida della Francesca Abruzzese, ha partecipato all’iniziativa con alcuni alunni. La sorpresa è stata grande quando, qualche giorno fa, dal Ministero degli Interni, la Segreteria del Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Prefetto Bruno Frattassi, ha telefonato al Dirigente Scolastico, Simona Sansosti, per comunicare che un alunno della “Padula” risulta tra i vincitori. Il lavoro di Luigi Iorio, infatti, è stato selezionato dalla Commissione e sarà riprodotto all’interno del Calendario storico nazionale dei Vigili del Fuoco 2019 e all’alunno sarà riconosciuto uno specifico premio di rappresentanza. La cerimonia di premiazione, si terrà a Roma il 19 dicembre, alle 18.00, presso l’Aula Magna dell’Università La Sapienza. Grande soddisfazione viene espressa dalla Dirigente che ha sottolineato l’importanza della partecipazione degli alunni ai progetti e concorsi nazionali sul tema di “Cittadinanza e Costituzione”. "Il nostro curriculo verticale, infatti, fa dell’acquisizione delle competenze di cittadinanza il proprio pilastro, convinti come siamo che anche i percorsi di approfondimento e i laboratori sono momenti importanti di riflessione in quanto avvicinano i giovani al mondo delle Istituzioni e dei valori, favoriscono la piena consapevolezza dei diritti, dei doveri e dei principi della nostra Costituzione e stimolano la crescita dello spirito di cittadinanza attiva". |
PUBBLICATO 09/11/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3518
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 395
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 819
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 341
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto