Sequestrati impianto e area di 70 mila mq abusiva, denunciato proprietario


Redazione

I carabinieri forestali di Acri e Montalto Uffugo hanno sequestrato, in località “Macchia Tavola-Fiume Crati” di Bisignano, un impianto di lavorazione inerti e produzione calcestruzzo privo delle autorizzazioni previste per le emissioni in atmosfera.
Il provvedimento di sequestro ha riguardato anche un’area di 70 mila metri quadrati in cui era stato realizzato un cantiere per il prelievo di inerti. I militari hanno accertato che il cantiere era esteso abusivamente su una vasta superficie di area demaniale nei pressi del fiume Crati, dove è stato accertato il prelievo furtivo di materiale litoide. I militari hanno scoperto, inoltre, all’interno del cantiere un’area di duemila metri quadri adibita a discarica abusiva di rifiuti speciali pericolosi e non. Il proprietario dell’impianto è stato denunciato in stato di libertà con l’accusa di invasione di terreni pubblici dello Stato, furto di materiale litoide, discarica abusiva e violazione della normativa sulla qualità dell’aria. fonte calabrianews24.it |
PUBBLICATO 04/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 2568
Focus. Occhiuto; "Beato Angelo e Sibari Sila nei miei pensieri, Capalbo si vergogni di chi ha sostenuto in passato"
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2552
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1328
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1410
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1842
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto