L'ultima edizione del romanzo sulla sanita' acrese


CGIL - RSU Acri

Romanzo: Alle origini delle moderne letterature europee, ampio scritto in lingua volgare, dapprima in versi poi anche in prosa, che narra avventure eroiche in margine alla storia o di pura invenzione (fonte treccani).
Solo la fervida fantasia di un narratore o di uno "chansonnier" poteva concepire una siffatta “realtà virtuale”. Si, perché tale è la versione fornita alla stampa un paio di giorni fa e su questa testata online sulla realtà del nostro Ospedale cittadino. Credo che pochi saranno gli sprovveduti che prenderanno per buone tali fantasie, in quanto la cittadinanza (vedasi anche comunicato Attivisti Acresi) ormai da tempo ben conosce fatti e personaggi della nostra realtà sanitaria. Fin troppo facile è calunniare gratuitamente, alludendo all’attaccamento a presunte “poltrone” che alla realtà dei fatti sono occupate da ben altri soggetti rispetto ai promotori di un dibattito su una situazione ormai diventata insostenibile. D'altronde nella nostra comunità ognuno conosce vicende e storie personali di ogni singolo cittadino. Tornando al tema dei romanzieri di cui sopra, la loro eccellenza è presto rivelata dalle fantasiose, auto-attribuite, paternità di presunti brillanti risultati nei fatti mai conseguiti. Peraltro, non si vuole ulteriormente alimentare una polemica che, in questa sede, rischierebbe di divenire sterile… Pertanto, avendo piena consapevolezza che il popolo acrese non è stolto e credulone, nè tantomeno cieco davanti alla realtà, si rimanda ai cittadini "l’ardua sentenza"! |
PUBBLICATO 03/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 403
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 354
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 305
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 707
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 696
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto