L'ultimo lavoro di Vincenzo Napolillo su V. Padula


Vincenzo Rizzuto

Ho appena finito di leggere l’ultima fatica di Vincenzo Napolillo su Vincenzo Padula da poco pubblicata presso l’Editore Santelli, Cs 2018; un lavoro di circa 60 pagine, denso di notizie poco conosciute al largo pubblico e di una sintetica analisi sulle opere maggiori del Padula.
Un saggio di agevolissima lettura che trascina il lettore dall’inizio alla fine senza mai annoiarlo. Un pregio, questo, difficile a trovarsi nell’ambito della critica letteraria. Napolillo, pur nella brevità della sua indagine sull’opera paduliana, senza tralasciare la relativa bibliografia essen-ziale, riesce a dare al lettore non solo un esauriente quadro delle singole opere del Padula, ma anche una puntuale ricostruzione dell’ambiente storico-culturale entro cui il Padula medesimo ha agito e si è formato. Cosicché anche il lettore comune, senza affrontare estenuanti ricerche biobibliografiche, attraverso questo snello volumetto di Napolillo, riesce a farsi un’idea abbastanza esaustiva del Padula uomo, sacerdote e intellettuale raffinato quale fu come poeta, scrittore meridionalista e profondo conoscitore del mondo classico. Quest’ultimo lavoro del Napolillo, quindi, si presenta come un pregevole tentativo ben riuscito di far conoscere soprat-tutto ai giovani un autore, come Vincenzo Padula, di non facile comprensione per la sua mastodontica produzione nei vari ambiti culturali. E l’amico Napolillo porta a termine il suo intento con grande maestria e conoscenza dell’autore preso in esame, visto che sul medesimo personaggio si era già cimentato con altri due lavori altrettanto interessanti e apprezzati: “Ideologia e letteratura di Vincenzo Padula, Chiaravalle Centrale, 1980, e: “Aspetti della personalità e della poesia di Padula, Bisignano, 1986. |
PUBBLICATO 02/10/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1603
Notte Europea dei Musei - Una Notte al Museo, tra Musica e Arte
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
Giunta alla ventesima edizione, l’iniziativa fa capo al Ministero della Cultura francese, patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa e dall’ICOM. L’evento, che si svolge in contemporanea in tut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2697
Azione: Angelo Gencarelli nominato segretario organizzativo nella direzione provinciale di Cosenza
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto
Martedì 14 maggio, presso la sala degli stemmi del palazzo della Provincia di Cosenza, si è riunita la direzione provinciale di Azione Cosenza. L'incontro, molto partecipato ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 3994
Nominati gli scrutatori per le elezioni europee dell'8 e 9 Giugno
Da poco è stato reso noto l’elenco degli scrutatori che parteciperanno alle operazioni elettorali per la tornata elettorale per le elezioni euopee dell'8 e 9 giugno 2024. Complice un sistema di nomina ... → Leggi tutto
Da poco è stato reso noto l’elenco degli scrutatori che parteciperanno alle operazioni elettorali per la tornata elettorale per le elezioni euopee dell'8 e 9 giugno 2024. Complice un sistema di nomina ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2851
A San Giorgio Albanese il Sindaco uscente corre da solo
Sarà una tornata elettorale particolare quella che si trova a vivere, in occasione delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno, il comune di San Giorgio Albanese. Per la prima volta nella sua storia ... → Leggi tutto
Sarà una tornata elettorale particolare quella che si trova a vivere, in occasione delle prossime elezioni dell’8 e 9 giugno, il comune di San Giorgio Albanese. Per la prima volta nella sua storia ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2551
Ennesimo esposto, ennesimo flop
L'ennesimo esposto, in due anni ormai non si contano più, teso ad infangare l'immagine di una amministrazione, di funzionari onesti e professionali ed anche di una intera comunità. ... → Leggi tutto
L'ennesimo esposto, in due anni ormai non si contano più, teso ad infangare l'immagine di una amministrazione, di funzionari onesti e professionali ed anche di una intera comunità. ... → Leggi tutto