COMUNICATO STAMPA Letto 10098  |    Stampa articolo

Caro presidente del Consiglio...

Foto © Acri In Rete
Angelo Cofone
condividi su Facebook


Non essendoci i tempi necessari per discutere la questione nelle sedi deputate (in primis nel circolo di SI) ma nella convinzione, con questa breve replica, di incarnare il pensiero della maggioranza dei componenti il gruppo di SI Acri, nella qualità di componente della segreteria provinciale del partito, mi preme fare alcune precisazioni in merito all’articolo appena pubblicato su questa testata online a firma di Mario Fusaro.
Caro presidente del consiglio comunale di Acri, ritengo di estrema gravità l’aver deciso Ella, in completa autonomia e solitudine e senza aver dato preventivo avviso ad alcuno dei componenti il gruppo di SI (di cui fanno parte altri dirigenti regionali e provinciali oltre al sottoscritto), di uscire con un comunicato stampa col quale sostanzialmente prende le distanze da quello del partito di SI pubblicato appena ieri.
Innanzitutto, Le vorrei rammentare
- caro presidente del consiglio - che quel comunicato ha come ‘autore’ il partito di SI Acri che all’unanimità dei presenti ne ha condiviso il contenuto all’esito della riunione di circolo (alquanto partecipata) di martedi u.s.. Riunione che in quell’occasione ha avuto anche l’onore della Sua presenza (circostanza rara).
Non mi risulta che a seguito di detta decisione Ella ci abbia comunicato che era in disaccordo con il contenuto dell’articolo né, tantomeno, che sarebbe uscito con un Suo comunicato in replica a quello del partito in cui asserisce di riconoscersi e rappresentare (?!!).
Rammento, questo si, che Ella aveva chiesto di inserire nell’articolo anche le ‘cose buone’ sin ora fatte dall’amministrazione in carica, ma Le fu risposto che non era il caso perché non si sarebbe entrati nel merito dell’attività amministrativa ma, semplicemente, si puntava il dito sul modus operandi del ns. primo cittadino. TUTTO QUI !!
A fronte di tanto, caro presidente del consiglio, mi sarei aspettato una replica del ns. primo cittadino ma di certo non un Suo comunicato che suona quasi come ‘una difesa dell’operato del sindaco’ !!!(?)
Prendo atto comunque e con piacere che, finalmente, si è ricordato di essere espressione del ns. partito e che, anche se con notevole ritardo, ha ringraziato tutti gli elettori di SI (non rammento di aver udito simili ringraziamenti in altre circostanze né, tantomeno, all’atto del suo insediamento in consiglio comunale ove ero personalmente presente).
Vorrei comunque ricordarLe che essere espressione e parte integrante di un partito significa anche portarne avanti le istanze nelle sedi deputate, battersi per quelle istanze, riferire costantemente sull’attività amministrativa, prendere consigli sui temi all’ordine del giorno prima di ogni consiglio comunale e, non da ultimo, dare un contributo economico quando la posizione che si riveste all’interno dell’amministrazione (raggiunta e conquistata grazie al contributo di tutto il partito) prevede delle provvidenze economiche.
Ad ogni modo, caro presidente del consiglio, attesa la reciproca ed assoluta diversità di veduta sul contenuto sia del comunicato del partito di SI che sul Suo –
a replica del nostro ??? – non ci resta che effettuare le doverose verifiche ed i necessari passaggi in seno al nostro (?) partito !!!”
Tanto era dovuto per rispetto di tutti i presenti alla riunione di martedì e per evitare confusioni tipo quelle verificatesi di recente nelle ‘due’ CGIL.

Componente della Segreteria Provinciale - Federazione di Cosenza
Angelo G. Cofone

PUBBLICATO 29/09/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 406  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 359  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 305  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 707  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 696  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto