Successo per il Discover Acri


Amministrazione Comunale Acri

Ottimi risultati ad Acri per la giornata del 2 settembre, il Discover Museums - Discover Acri.
La cittadinanza ha risposto con entusiasmo a questo viaggio alla scoperta dei musei acresi (Museo dell'Arte Contemporanea, Museo dell'arte e della civiltà contadina, Museo dei funghi, della flora e dei licheni, Museo di Sant'Angelo, Museo del Beato Francesco Maria Greco), che è stato arricchito da performances musicali e accompagnatori speciali, come i nonni del centro anziani presso il Museo dell'arte e della civiltà contadina. Una splendida occasione per permettere ai musei acresi un lavoro di cooperazione e di coordinamento: l'apertura è stata garantita, contemporaneamente, dalle 10:00 alle 22:00. Un esperimento di successo, dunque, anche nell'ottica della promozione turistica, per un territorio che vuole allargare la sua eco e valorizzarsi nel pieno delle proprie potenzialità. L'evento ci proietta in diretta continuità con la Notte dei Ricercatori del 28 settembre presso l'UNICAL, durante la quale ai nostri musei sarà dato importante risalto, grazie alla presenza di uno stand messo a disposizione dall'Università. Avremo modo, così, di presentare ad un pubblico vasto e qualificato le peculiarità artistiche, ambientali, storiche e culturali del nostro bellissimo territorio. Un ringraziamento a tutti coloro che hanno profuso il loro impegno per la riuscita dell'evento; il contributo di ognuno è stato prezioso e arricchente. |
PUBBLICATO 07/09/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 403
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 354
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 305
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 707
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 696
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto