COMUNICATO STAMPA Letto 4033  |    Stampa articolo

Il 23 agosto il Caffè Letterario ospiterà Blue.Frammenti di Giorgia Groccia

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Il 23 agosto alle ore 19 il Caffè Letterario, nel cuore del suggestivo e splendido borgo di Acri (CS), si tingerà d'azzurro grazie all'opera prima  Blue.Frammenti - edito a maggio 2018 da FaLvision editore - della giovane Giorgia Groccia, classe 94', originaria di Bari.
L'autrice attualmente vive a Roma dove intraprende le sue attività di giornalista, cantautrice, attrice e scrittrice.
Dopo alcune fortunate presentazioni in Puglia e una presentazione a Roma, dopo una proficua campagna di sponsorizzazione tramite social network e la possibilità per chiunque di ordinare il romanzo su ogni piattaforma online e in tutte le librerie, l'autrice sente il bisogno di ritornare nel paese originario paterno per incontrare di persona i propri lettori che continuano ad aumentare in maniera esponenziale.
Ci sarà occasione, proprio grazie a questa presentazione in trasferta, di far conoscere ai più questo concentrato di sensazioni riassunte in cento pagine.
Al centro del dibattito la scrittrice verrà affiancata dal giornalista Piero Cirino in qualità di moderatore, le letture affidate all'attrice teatrale Laura Marchianò
Blue.Frammenti è la scoperta nei meandri della debolezza umana. C'è chi già lo definisce un perfetto connubio tra un thriller psicologico e un flusso di coscienza; certamente sappiamo che non è una storia d'amore, racconta esattamente la mancanza di quest'ultimo.
Non è una storia adolescenziale ma nemmeno incentrata esclusivamente sull'universo adulto.
È un qualcosa di universale e condivisibile, raccogliendo così nel proprio bacino di lettori davvero ogni fascia d'età.
È un rapporto madre-figlia a tinte forti, vi sono sentimenti in gioco in un vortice emozionale in crescita dilagante e in un rapido divenire. 
Blue, ma anche Maria sono due facce della stessa medaglia.
Perfettamente speculari, precisamente complementari, agli antipodi.
Il tutto verte su un'accurata costruzione di intrecci di vita, di passione, di rapporti che lentamente, nel corso del romanzo, tornano ad unirsi come fossero tasselli di un unico mosaico.
Una storia emozionante, moderna, su cui riflettere e da cui ripartire.
"Alcune tipologie di occhi hanno un'espressione interiore che non può essere spiegata. Ti guardano e, mentre lo fanno, ti hanno già spogliata, ti attraversano il corpo con delle lame invisibili e non puoi farci niente. Puoi lasciarti solo scavare; ci si perde in certi occhi."

PUBBLICATO 21/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 403  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 354  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 305  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 707  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 696  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto