OPINIONE Letto 3601  |    Stampa articolo

A.M.A. sotto la Torre

Foto © Acri In Rete
Franco Bifano
condividi su Facebook


Aperitivo sotto le stelle”, un titolo intrigante in una  notte di quelle considerate propizie in cui l’universo, per una strana alchimia, decide di spargere  quanto di più prezioso possiede, luminosi frammenti di stelle.
Queste seducenti messaggere dello spazio, lasciano, al loro passaggio, preziose tracce del viaggio attraverso l’infinto.
Accade così che una sorta di polvere magica nella notte di San Lorenzo venga sparsa sulla terra con il compito speciale di far brillare, gli occhi di chi guarda ancora il cielo con il disincanto di un bambino o di due innamorati.
A inseguire le imprevedibili scie luminose e a cavalcare nuovi desideri, si sono ritrovati in tantissimi sotto la Torre del centro storico di Acri, illuminata  di blu e rosa come alcuni dei meravigliosi tramonti che questa estate, fin troppo timida, è riuscita a regalarci.
Clima mite, luci soffuse, un calice fra le dita, un panorama mozzafiato, musica quanto basta sono questi gli ingredienti per una serata ad effetto.
L’idea vincente (sicuramente da riproporre) appartiene all’Associazione A.M.A, mai acronimo fu più azzeccato!
Non so se sia stato merito del luogo suggestivo o del fascino del cielo stellato di una notte di  agosto a far sparire gli Smartphone. Forse (chissà) i ragazzi hanno riscoperto il piacere di emozionarsi guardandosi semplicemente  negli  occhi e tenendosi per mano, scrutando il cielo con la speranza di poter condividere un sogno da affidare ad una stella arrivata per loro da un’altra galassia.
Una cosa però mi ha lasciato perplesso, ai ragazzi qualcuno avrebbe dovuto spiegare che i desideri si avverano solo quando vengono suggellati da baci appassionati.
Non mi pare (ma potrei sbagliarmi) che molti fossero al corrente della necessità di attuare “rito”.

  P.S. Aspetto smentite, eventualmente fotografiche!

PUBBLICATO 12/08/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 562  
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1308  
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 639  
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1163  
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 547  
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ...
Leggi tutto