Comune. Domani in consiglio si discuterà di bilancio di previsione e Dup


Redazione

Domani, alle ore 9:00 si riunirà il consiglio comunale per discutere dei seguenti argomenti all'ordine del giorno:
- disciplinare parcheggi a pagamento, approvato con delibera di consiglio comunale n.7 del 7.5.2018 - modifiche ed integrazioni; - rideterminazione della misura delle imposte, tasse locali e tariffe per servizi produttivi e a domanda individuale, ai sensi degli artt. 246 e 251 del d.lgs n.267/2000; - approvazione elenco annuale relativo agli immobili comunali da inserire nel “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari, annualità 2018”, ai sensi dell’art.58, comma 1, n.112 del 25.6.2008, convertito nella legge n.133 del 6.8.2008; - approvazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi 2018-2020 e dell’elenco annuale 2018, ai sensi dell’art.21 del d.lgs. n.50/2016; - revisione straordinaria delle società partecipate (art. 24 del d.lgs. n.175/2016); documento unico di programmazione periodo 2018-2020; - bilancio di previsione 2018/2020 - salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193 Tuel; - nomina componente di minoranza “Maca”; nomina componente di minoranza Museo civiltà contadina; nomina componente di minoranza Museo risorgimentale; nomina componente di minoranza Biblioteca comunale. Quello di domani sarà il terzo bilancio approvato dall'assemblea che darà il via anche alla nuova programmazione. A causa del vincolo finanziario, determinato dal dissesto, il comune non avrà, però, grande disponibilità per dar vita a una ingente programmazione nel corso dell'anno. Intanto si provvederà a completare le nomine dei componenti di minoranza nei diversi enti, dal momento che la maggioranza ha fatto le proprie proposte già nel consiglio di inizio luglio. |
PUBBLICATO 01/08/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 406
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 359
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 305
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 707
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 696
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto