L'antica e tradizionale Festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo


Comitato Festa

Per la popolosa frazione di San Giacomo d’Acri, il mese di luglio è un mese di festa, come ogni anno si rinnova la tanto attesa festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo, giorno 25 Luglio.
La tradizione risale ai tempi antichissimi, quando era considerata la festa più importante dell’anno, si attendeva con ansia l’arrivo del mese estivo, la gente che partecipava era tantissima, perché proveniva da tutte le parti, specialmente dai paesi limitrofi. Tutt’ora la festa patronale rappresenta ancora un momento di partecipazione e convivialità, il rito religioso si unisce alla spettacolarità degli eventi che si organizzano in onore del Santo Patrono e durano più giorni e coinvolgono tutti, dai bambini agli anziani. Ogni paesino ha la sua festa, e si differenzia per riti, tradizioni e storia, a San Giacomo d’Acri viene organizzata dal parroco del paese e dal comitato festa, per far sì che quel giorno particolare sia il più bello, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione, dando luogo ad una ricorrenza di grande valore spirituale ed umano, programmando i festeggiamenti civili e religiosi. I festeggiamenti religiosi, molto sentiti soprattutto dalle persone più grandi, hanno inizio una settimana prima, con la processione del Santo nelle varie contrade, con il triduo, un periodo di preghiere che precede la preparazione della festa nei giorni 22, 23 e 24 Luglio e la processione del Santo il 25 Luglio per le strade del paese, un momento di grande emozione, che da sempre riveste una grande importanza per questa festa solenne, cui partecipano centinaia di fedeli, residenti nel paese e venuti dalle zone limitrofe, effettuando una piacevole passeggiata di circa tre ore, all’insegna della preghiera e del raccoglimento. Per i festeggiamenti civili, che hanno luogo nelle serate del 22, 23, 24 e 25 Luglio, tutto ha inizio a primavera, il comitato festa, costituito da un gruppo di persone, effettua un giro casa per casa e nelle varie attività commerciali, per una specie di “colletta” chiedendo un contributo, la raccolta dura anche mesi e in base al budget a disposizione si contattano gli impresari per scegliere il cantante che allieterà la serata della festa, mentre, nelle altre serate, si organizzano degli spettacoli musicali, con balli, canti ed esibizioni di artisti locali mettendo in risalto le proprie capacità e la preparazione, dando spazio al divertimento. Durante le serate dei festeggiamenti civili, lungo le vie adiacenti alla chiesa, il comitato festa allestisce uno stand gastronomico, inoltre animeranno l’evento, le giostre per far divertire i ragazzi e bambini e bancarelle di ogni genere che sostano lungo le strade, una cornice perfetta che rende l’evento indimenticabile, grazie all’impegno profuso, si organizza una festa degna della tradizione del nostro paese rendendo onore nella maniera migliore al Santo Patrono, vivendo un momento di aggregazione e di incontro. Tutto questo è possibile grazie all’aiuto della popolazione, che da sempre contribuisce, e gli esercizi commerciali del posto e dei paesi limitrofi i quali sostengono l’evento mediante lo sponsor per promuovere l’attività e all’amministrazione comunale per il noleggio del palco per le esibizioni musicali. Quest’anno la tradizione si ripete con la gioia di vivere dei giorni di preghiera e contemplazione religiosa e l’entusiasmo di poter godere il divertimento dei festeggiamenti che rallegreranno le serate. |
PUBBLICATO 20/07/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 403
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 354
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 303
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 707
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 696
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto