Un nuovo strumento online della C.R.I. acrese


Antonio Algieri

Nel contesto delle attività socio assistenziali che il Comitato CRI di Acri svolge sul territorio cittadino l’Emporio Solidale risulta il progetto che più di altri sta riscuotendo successo, tant’è vero che il numero di assistiti è aumentato, nell’arco di poche settimane, del 65%.
L’Emporio è stato ideato per fornire a tutte le famiglie in difficoltà economiche un concreto aiuto e un punto di riferimento stabile. Per gestire tale iniziativa, però, non basta l’impegno dei Volontari ma è necessario anche il contributo della collettività, che ha sempre risposto positivamente in occasione delle giornate dedicate alla raccolta di generi di prima necessità e in tutte le altre manifestazioni promosse della Croce Rossa. Da qualche giorno, per rendere più facile sostenere le nostre attività è stato realizzato un apposito strumento online che consente di effettuare donazioni con pochi semplici click da ogni parte nel mondo: tramite PayPal, sul sito istituzionale del Comitato CRI di Acri (www.criacri.it) è attivo un link che permette di effettuare delle elargizioni finalizzate al supporto dell’Emporio Solidale. “Da oggi regalare un pasto, un vestito o qualsiasi altro genere di prima necessità è divenuto più facile – afferma Giuseppe Capalbo, Presidente del Comitato – e lo si può fare direttamente da casa utilizzando il link ‘Donazione’ presente sul nostro sito. Nel sostenere le persone bisognose anche un solo euro a volte può fare la differenza e noi ogni euro lo traduciamo in un aiuto tangibile”. Il sistema è semplice: prevede la compilazione di pochi campi e al termine dell’operazione invierà automaticamente la ricevuta all’indirizzo mail indicato. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Croce Rossa di Acri ai seguenti recapiti: 800.144.380 – 0984/955812 oppure via mail a info@criacri.it. |
PUBBLICATO 06/07/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 403
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 354
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 303
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 707
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 696
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto