Premio Gioacchino da Fiore al M° Vigliaturo


Lions Club - Acri

Martedi 26 giugno, nella Splendida cornice del Nuovo Regal Garden di Rovito, alle porte di , il LIONS Club Cosenza "ROVITO SILA GRANDE" ha consegnato il Premio "Gioacchino da Fiore" al nostro compaesano
Silvio Vigliaturo.
Il Premio, è stato creato dai Soci del Lions Club Cosentino, con l'intento di riconoscere a Personalità Calabresi, che si sono distinte con la loro attività Professionale nel mondo, ma tenendo vive, le proprie origini e contribuendo col proprio impegno a migliorare e rendere visibile il territorio calabrese. Altri nomi illustri entravano nella cerchia delle Personalità da premiare, ma alla fine all'unanimità il Comitato Premio del Club ha scelto il M° Vigliaturo con la seguente motivazione: “Per aver voluto e saputo spendere la sua Arte e la sua Professionalità, di indubbio respiro nazionale ed internazionale, anche in una terra difficile come la Calabria, e per tale via contribuendo allo sviluppo culturale ed economico del territorio calabrese, fattori di coesione sociale.” La consegna del Premio ha visto come protagonista il pubblico che ha avuto modo, grazie alla straordinaria disponibilità di Silvio Vigliaturo, di poter interrogare il Maestro con numerose domande, alle quali ha risposto con disinvolta semplicità e chiarezza, alimentando maggiormente l'interesse verso la sua Arte e la sua Personalità. Al centro della discussione, ha avuto un ruolo prevalente Acri, il suo Territorio e la sua Popolazione, inorgogliendo gli Acresi presenti, sentimento evidenziato dal Presidente di Zona 20 del Distretto 108 ya Francesco Paolo Pancaro, che nel suo intervento ha avuto modo di ringraziare tutti i Soci Lions che hanno concesso il Premio ad un Nostro illustre compaesano ed con esso hanno voluto riconoscere al Nostro Paese un ruolo importante nel panorama culturale ed artistico calabrese. |
PUBBLICATO 28/06/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 403
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 354
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 305
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 707
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 696
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto