NEWS Letto 6295  |    Stampa articolo

Scuola. A Giovanna Falcone, il premio nazionale "Erica Fraiese", sezione narrativa

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Un altro importante riconoscimento a livello nazionale per il liceo classico Julia. L’alunna Giovanna Falcone della classe II A, si è classificata al primo posto al Premio nazionale “Erica Fraiese”, sezione narrativa.
Il premio, arrivato alla XV edizione, è stato istituito dalla famiglia Fraiese dopo la tragica e prematura scomparsa della figlia Erica, morta in un incidente stradale nel 1999.
Il premio si articola in tre sezioni: sezione narrativa, sezione grafico-pittorica, sezione video-fotografica e multimediale. Per ciascuna delle tre sezioni per i primi classificati, è stato offerto un soggiorno di quattro giorni e tre notti nelle località del Parco del Cilento.
La vincitrice Giovanna Falcone, accompagnata dalle docenti Rita Coschignano e Mariarosaria Padula è stata ospitata nelle località del Parco, dal 16 al 19 maggio.
La Coschignano ha espresso grande soddisfazione per questa ennesima vittoria, ricordando come nel mese di febbraio un'altra alunna della stessa classe, Ludovica Bonofiglio, si era classificata settima alle olimpiadi nazionali di italiano nella categoria juniores, unica rappresentante per la Calabria.
La premiazione ha avuto luogo il 18 maggio presso la sala convegni dell’Hotel Esplanade di Paestum.
Questa la motivazione della giuria; "nell'elaborato di Giovanna Falcone, ascoltando i racconti della sua nonna, una ragazza rivive i giorni passati, in cui la nonna era una bambina, che finiscono col confondersi con il presente, in cui sono ancora vive sculture, leggende, tradizioni religiose e culinarie del passato.
Si tratta di un insieme di tradizioni collegate, in particolare, alle festività del Natale, del Carnevale, della Pasqua, e delle stagioni che vedono una commistione di sacro e di profano e che vanno a costituire il patrimonio culturale di un luogo, Acri, il quale, sottolinea la protagonista, va conservato e tramandato, in quanto contribuisce alla formazione della identità dei suoi abitanti."

PUBBLICATO 29/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 58  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 69  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 84  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 223  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 786  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto