SPORT Letto 5698  |    Stampa articolo

Due campioni di atletica tra i banchi. Orgoglio sportivo all'Ipsia Iti: Spezzano e Algieri alle finali nazionali dei Giochi studenteschi

Foto © Acri In Rete
Concetta Guido
condividi su Facebook


Le stelle dello sport brillano all’Ipsia Iti di Acri, una scuola che ha guadagnato un posto d’onore ai campionati dei Giochi sportivi studenteschi 2017-2018.
Due ragazzi dell’Iti, Alessandro Spezzano e Raffaele Algieri, hanno conquistato la ribalta nazionale per l’atletica leggera, rispettivamente nelle specialità atletica su pista e duathlon; e intanto portano a casa una medaglia d’oro e una d’argento al termine delle fasi regionali. Spezzano rappresenterà la Calabria a Palermo, alle finalissime dei 400 metri che si svolgeranno dal 22 al 26 maggio. Algieri, invece, partirà presto per le Marche, destinazione Porto Sant’Erpidio, dove dall’uno al 3 giugno si sfideranno i campioni di duathlon, un originale sport individuale, dal format simile al triathlon, che mixa due frazioni di corsa e una di ciclismo.
Alessandro Spezzano, classe 2001 - frequenta il quarto anno dell’Iti, - sportivo da sempre e appassionato di calcio, è già atleta dorato della categoria allievi per i 400 metri. Primo ai campionati provinciali dello scorso aprile che si sono svolti nel campo scuola di Cosenza, è stato consacrato campione regionale lo scorso 3 maggio a Siderno dove, presso lo stadio comunale, hanno gareggiato tutti gli studenti-atleti calabresi finalisti
Raffaele Algieri, che frequenta il primo anno Iti, medaglia d’argento, è arrivato secondo nella fase regionale della sua specialità, lo scorso 24 aprile a Cosenza.
Performance eccezionali, motivo di orgoglio per l’istituto guidato dal dirigente Giuseppe Lupinacci. E’ stata premiata, tra l’altro, la progettualità sportiva che ha caratterizzato negli ultimi anni la scuola, dotata di un team di scienze motorie formato dai professori Deborah Capalbo, Damiano Azzinnari, Angelo Franco Ferraro, Loris Manes. Il gruppo di prof lavora da un paio d’anni alla preparazione atletica degli studenti per competere nei campionati regionali e nazionali e mette in campo anche iniziative didattiche e formative su tematiche adolescenziali per la crescita armoniosa dell’individuo.
Lo scorso 5 maggio il team ha realizzato, presso lo stadio, l’emozionante manifestazione “Un calcio al bullismo”, seconda edizione, invitando anche le scuole medie della città di Sant’Angelo. Spettacolare la sfida calcistica tra studenti e professori, all’insegna della sensibilizzazione contro il triste fenomeno, finita con un pareggio di 12 reti complessive.
Ai giochi sportivi studenteschi, l’Ipsia Iti di Acri ha partecipato con una nutrita rappresentanza di studenti atleti: sedici nelle gare di atletica su pista (otto categoria allievi e otto categoria allieve) e otto (quattro ragazze e quattro ragazzi) nelle sfide del duatlon.
I campioni di questa edizione, nello specifico, sono stati preparati dai professori Capalbo (Spezzano) e Manes (Algieri).
«Sono soddisfatta dei risultati che riusciamo ad ottenere, nonostante le difficoltà - commenta Deborah Capalbo. - Grazie all’impegno dei ragazzi e dei professori le prestazioni ai giochi sportivi studenteschi sono state di alto livello.
Traguardi che confermano l’importanza di puntare sullo sport, che deve essere incentivato e sostenuto.
Adesso nella nostra scuol
a - conclude la prof, - è in atto un progetto per perfezionare le tecniche del salto in lungo e del salto in alto».

PUBBLICATO 21/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1495  
Un triste vestito nel teatro dell'assurdo
Ci sono storie vere che fanno rabbrividire. Una di queste la sta vivendo Castrovillari, ridente cittadina del Pollino. Una storia così terribile da superare anche la fantasia del più apprezzato scritt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 299  
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala co ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 447  
Banda musicale dell'aeronautica militare ad Acri: quintetto di ottoni e percussioni in concerto
La Hello Music Academy Aps e l’amministrazione comunale di Acri il 22 e 23 marzo ospiteranno una componente della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare che sarà impegnata in due attività correlate. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 674  
Pensieri di città. Luoghi e simboli
Finché gli uomini hanno abitato in spazi limitati e il loro numero era altrettanto contenuto, non hanno avuto bisogno di contrassegnare e denominare vie e vicoli. Al tempo dei castelli medievali ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 904  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto