COMUNICATO STAMPA Letto 7235  |    Stampa articolo

Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire

Foto © Acri In Rete
Franca Sposato
condividi su Facebook


Non è mia abitudine replicare ad oltranza su un medesimo argomento, perché penso che così facendo si rischia di tediare il lettore e al tempo stesso di perdere tempo prezioso, ma questa volta sento il dovere di farlo perché non accetto lezioni di verità da nessuno.
Benché meno da pseudo “innovatori della politica” che preferiscono celarsi dietro un movimento all’apparenza civico, nella realtà dei fatti politicizzato e costituito da persone che certamente non sono nuovi alla politica.
Chi osa mettere in dubbio che quanto da me affermato nella precedente nota del 16 maggio u.s. corrisponda al vero, dimostra invece di essere poco e male informato.
Perché quando si dice che le verifiche delle piombature sulla rete idrica non sono state ancora del tutto effettuate, si dimostra di ignorare che invece queste verifiche si stanno svolgendo a pieno ritmo su tutto il territorio e che hanno consentito già di individuare numerosi allacci abusivi contro cui sono stati presi dovuti provvedimenti.
Allora viene quasi spontaneo chiedersi : ma chi scrive vive in questo paese o forse, come più probabile, vive altrove e non ha contezza di quello che in esso accade ????
Il problema della pubblica illuminazione che rientra nell’ordinaria amministrazione, e che diventa straordinario quando si profila le necessità di rifare l’intera rete, è oggetto di tutta la dovuta attenzione da parte di questa Amministrazione che sa bene anche il costo che un impianto così datato e non a risparmio energetico comporta.
E proprio per questo stiamo lavorando (per la prima volta visto che mai nessuna precedente amministrazione lo ha fatto !!!!) alla redazione di un piano energetico che consentirà di dotare Acri di una rete di pubblica illuminazione all’avanguardia, con l’utilizzo di fonti a risparmio energetico e sostenibili. Siamo in graduatoria per usufruire dei contributi di cui alla Legge 205 del 27 dicembre 2017 con un progetto avente ad oggetto l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza impianto di pubblica illuminazione per la zona di Duglia.
Se questo è pensare al problema della pubblica illuminazione solo in termini di ordinaria amministrazione allora vuol dire che chi scrive non ha davvero contezza di quello che dice.
Quanto alla possibilità prevista nel programma elettorale che, tutti noi della maggioranza conosciamo bene perché è il faro del nostro agire, e perché è su quel programma che abbiamo stravinto le elezioni, di ricorrere allo strumento del referendum su questioni di grande interesse pubblico nessuno ha mai detto che non sarà cosi. Verrà fatto quando se ne porrà la necessità.
Abbiamo rispetto delle opinioni dei cittadini e le teniamo sempre in debita considerazione.
E proprio perché pensiamo che il popolo debba essere sempre più coinvolto stiamo lavorando alla modifica del regolamento per consentire la partecipazione della consulta delle associazioni alle commissioni consiliari.
Aggiungo, con molta soddisfazione che ieri (ndr) è stato ottenuto un altro importante risultato.
Si è conclusa la gara di aggiudicazione dei lavori di elettrificazione della galleria SS660, pertanto a breve diventerà un opera compiuta.
Francamente - senza puntini - questa è la realtà dei fatti. Tutto il resto è solo noia …… diceva un grande cantautore italiano.
O meglio argomentazioni pretestuose, prive di fondamento e di veridicità.
E i cittadini che sono ben informati e sanno chi dice la verità e chi mente sapendo di mentire sapranno trarre le loro dovute conclusioni.
E qui per quanto mi riguarda metto la parola fine!!!

PUBBLICATO 19/05/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1679  
Utile e futile
Si continua a parlare di ospedale e di sanità dimenticando alcuni aspetti che dovrebbero unire le varie parti politiche al fine di giungere ad una proposta condivisa che dia dignità all ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1584  
Lento pede. Vivere nell’Italia estrema
Il 25 maggio 2024 l’associazione culturale Hortus Acri, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con l’Associazione nazionale Cittadinanza Attiva presenta e discute il volume/ricerca Lento p ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2305  
Il Campo Largo dell’antesignano Capalbo
In questo ultimo periodo, soprattutto in occasione delle elezioni regionali tenutesi in Sardegna e in Basilicata, si è parlato tanto di Campo Largo che, oltre ad essere un ridente ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2017  
L'ospedale non è merce di scambio elettorale
Il dibattito cittadino nelle ultime settimane ha acceso i riflettori sulla questione ospedale a causa dell’ulteriore depotenziamento previsto dal decreto commissariale n. 78 del 26 marzo u.s.. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2693  
Ospedale. Dalle parole ai fatti
Come annunciato nel corso del Consiglio Comunale tenutosi ieri 29/04/24 e facendo seguito agli incontri che il gruppo di Forza Italia ha tenuto prima con il Presidente Roberto Occhiuto ...
Leggi tutto