I cittadini e le istituzioni


Attivisti Acri 5 Stelle

Continuano gli incontri di formazione e confronto sulle tematiche proprie del Movimento 5 Stelle, per dialogare alla pari con gli eletti del M5S.
Cittadini competenti, che entrano nelle istituzioni per un periodo limitato di tempo, lavorando per migliorare la società a cui sanno di dover tornare. Questo secondo incontro si svolgerà sabato 19 maggio dalle ore 18.00, presso il punto d’incontro in via Fausto Gullo (vicino comando di Polizia Municipale) ad Acri. Saranno presenti i senatori del M5S Bianca Laura Granato, Giuseppe Fabio Auddino ed il consigliere comunale di Luzzi, Giuseppe Giorno. Si parlerà del ruolo del portavoce all’interno delle istituzioni e di tutte attività connesse a questa figura. Seguirà un dibattito in cui gli ospiti saranno a disposizione dei cittadini, per rispondere ai loro quesiti su tematiche di politica nazionale e locale. Si parlerà, ovviamente, anche del contratto di governo tra le forze politiche del M5S e della Lega, che sarà votato da tutti gli iscritti alla piattaforma Rousseau questo fine settimana. L’obiettivo di tale accordo è la formazione di un Governo per i cittadini, che il 4 marzo scorso hanno chiesto un cambiamento nel Paese. “Libertà è partecipazione!” |
PUBBLICATO 19/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 378
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 320
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 718
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 705
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto