Sanita' e servizi. Giorni ed orari dell'ambulatorio oncologico


Redazione

E’ aperto tre giorni alla settimana, il lunedì, dalle 9 alle 13,30, il mercoledì, dalle 9 alle 13,30 e dalle 14,30 alle 17,30 ed il venerdì dalle 9 alle 13,30. Si tratta dell’ambulatorio oncologico fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata da Capalbo e attivato dall’Asp.
L’ambulatorio è collocato all’interno dell’ospedale Beato Angelo, al secondo piano e funziona grazie alla disponibilità di Sisto Milito, oncologo, già medico presso il pronto soccorso del presidio. Una struttura utile a intercettare e trattare per tempo tumori dovuti a predisposizioni genetiche o a rischio familiare. E’ stata attivata a costo zero visto che utilizza la strumentazione già presente all’interno del nosocomio. A pochi giorni dall’apertura, l’ambulatorio ha già effettuato numerose visite. Il lunedì è dedicato alle prime visite, alle visite di controllo, alle visite follow up, alle ceografie dell’addome, a quelle senologiche e delle stazioni linfonodali, il mercoledì alla interventistica mini invasiva ed all’ago aspirati della mammella e della tiroide, alle visite senologiche, al counseling genetico, alle ecografie mammarie e dei cavi ascellari, il venerdì alle visite di controllo ed alle visite di follow up. Per prenotazioni occorre rivolgersi ad un qualsiasi centro unico di prenotazioni della provincia, telefonando allo 0984/709025 o al 344/2468940, attivo anche come whatsapp. Il lunedì è previsto anche l’open access, ovvero accesso libero e senza prenotazione (da regolarizzare comunque in giornata), per andare incontro a particolari esigenze dei pazienti. L’ambulatorio, aperto solo da qualche giorno, sta riscontrando una forte risposta della popolazione. Gli utenti vanno ben oltre il territorio di Acri e difatti è punto di riferimento per i centri limitrofi e non solo. Tra gli obiettivi dell’ambulatorio anche quello della decentralizzazione assistenziale alla base dell’ottimizzazione sanitaria (spesa, risorse, utilizzo, distribuzione). Un’importante attività ideata, organizzata e avviata dopo un’attenta analisi delle problematiche del territorio nell’ambito della rete oncologica con l’obiettivo di portare i servizi nei luoghi dove risiedono gli utenti, evitando che debbano spostarsi ma anche per rilanciare il Beato Angelo da sempre punto di riferimento del comprensorio. Di recente il presidio è stato potenziato grazie all’ultimo atto aziendale che prevede una serie di nuovi servizi ed il miglioramento di quelli esistenti come la lungo degenza, la realizzazione di nuovi posti dialisi, una direzione sanitaria autonoma, l’osservazione breve intensiva nel pronto soccorso. Il Beato Angelo è organico allo Spoke Rossano-Corigliano, può contare anche su medicina generale, con primario, chirurgia generale programmata, anestesia, oculistica, day hospital, day surgery emodialisi, farmacia, radiologia e laboratorio analisi, pronto soccorso di primo intervento, 118. Nei giorni scorsi è stata anche installata la risonanza magnetica che andrà in funzione tra qualche settimana dopo, cioè, che il personale sia stato adeguatamente formato. |
PUBBLICATO 12/05/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 59
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 72
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 87
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 223
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 789
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto