Forza Italia Giovani Acri interviene sulla questione della Galleria Salice SS660


FI Giovani Acri

La Galleria Salice SS660 é un'opera importante per la nostra comunità, divenuta ormai il simbolo della propaganda di un centrosinistra impeccabile nel promettere nei periodi pre-elettoriali ed ancora più bravo a disattendere le promesse fatte subito dopo.
E così i cittadini acresi rimangono sempre con la mano tesa ma vuota, con opere incompiute e con tante promesse lasciate di anno in anno. Siamo ormai stanchi di questo approccio, come siamo stanchi delle prese in giro e delle elemosine fatte con pochi metri di asfalto nuovo sulle strade antistanti alla Galleria, sempre in periodo pre-elettorale. Acri ha bisogno di concretezza non di contentini e per questo motivo il coordinamento di Forza Italia Giovani Acri si è fatto carico di recarsi prima presso il comune dove siamo riuscita a reperire solo un'informazione riguardante un bando di gara (di cui in allegato) datato 26 novembre che in seguito fu annullato, poi presso la Provincia di Cosenza, coadiuvati dal consigliere Provinciale Eugenio Aceto, per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori e per sollecitarne l'iter. Lì abbiamo reperito infomazioni rassicuranti in merito all'imminente ripresa dei lavori necessari per il completamento e conseguente riapertura della Galleria, infatti la gara per l'affidamento dei lavori si è svolta regolarmente ed una volta espletate le formalità per l'affidamento dei lavori, gli stessi riprederanno con tempi che non dovrebbero andare oltre un mese. Un ringraziamento va al consigliere comunale Salvatore Palumbo che ha sollecitato interventi da parte dell'amministrazione locale, che dimentica di essere maggioranza, nel monitoring dell'opera, ed al coordinamento provinciale per i link con le istituzioni preposte. Che questa opera non rimanga il simbolo dell'incompletezza. Come coordinamento il nostro impegno nei confronti dei cittadini di Acri sarà quello di vigilare, insieme ai nostri dirigenti ed amministratori, che tale opera venga completata nel più breve tempo possibile. |
PUBBLICATO 14/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 378
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 320
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 718
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 705
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto