Il Rotary fa l'esame audiometrico ai bambini delle elementari


Rotary Club - Acri

Nei giorni scorsi, su iniziativa del Rotary Club di Acri, i bambini delle classi prima e seconda elementare dei plessi Pastrengo, Padia e San Lorenzo sono stati sottoposti a un esame audiometrico infantile.
E’ stata un équipe medica guidata da Pasquale Viola, specialista in otorinolaringoiatria dell’Unità Operativa Complessa di Audiologia e Foniatria dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, coadiuvato da Davide Pisani, dell’Unità Operativa Complessa di Audiologia e Foniatria dell’Università Federico II di Napoli, e Marco Ciriolo, dell’Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria dell’Università Magna Graecia di Catanzaro, a eseguire il test. Lo scopo dello screening è di valutare se il bambino ha un udito normale o presenta qualche piccola alterazione. Il risultato dell’esame sarà comunicato alla Dirigente Scolastica e alla famiglia solo nel caso del bambino che non abbia superato il test. In tal caso un referto scritto sarà inviato anche al pediatra che ha in cura il bambino. Tutti gli altri non saranno destinatari di nessuna comunicazione. Sabato mattina è stata praticata inizialmente una otoscopia (visita alle orecchie con una luce) per escludere che ci fosse del cerume che potesse alterare l’esame. Successivamente è stato effettuato l’esame audiometrico, il bambino ha indossato una cuffia sonora dello stesso tipo di quelle utilizzate dai ragazzi per l’ascolto della musica e ha dovuto dare delle risposte all’invio di alcuni suoni. Complessivamente, nei locali della scuola Primaria di Pastrengo, sono stati effettuati oltre novanta test. |
PUBBLICATO 12/04/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 378
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 320
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 718
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 705
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto