NEWS Letto 5031  |    Stampa articolo

Comune. L'amministrazione alle prese con le nomine di Maca e fondazione Padula

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Museo Maca e Fondazione Padula. L’amministrazione comunale, guidata da Pino Capalbo dovrà nominare i due membri che faranno parte del consiglio di amministrazione dei due Enti.
E lo farà a distanza di quasi un anno dall’insediamento. Di certo, saranno persone competenti in materia e “vicini” all’esecutivo Capalbo. Del resto è sempre stato così, anche se questo modo di fare sembra obsoleto.
Maca e Fondazione Padula sono due realtà culturali importanti, occorre, quindi, che al loro interno siano presenti persone qualificate e preparate.
Sindaco, consiglieri ed assessori sceglieranno professionisti a loro vicini o nomineranno indipendentemente dalla appartenenza politica?
Sono, comunque, due figure non retribuite ma che avranno il compito di contribuire alle scelte di Maca e Fondazione Padula, spesso al centro di polemiche riguardo la loro opera e le ricadute sul territorio.
Il primo è presente da 12 anni, la Fondazione da 20.
Il Maca ospita sculture in vetro donate dal maestro Silvio Vigliaturo, originario di Acri ma residente a Chieri, ed allestisce, periodicamente, mostre di artisti viventi e non.
La Fondazione ha il compito di valorizzare la figura e le opere di Vincenzo Padula, prete, scrittore, giornalista e letterato, ed organizza il Premio letterario nazionale.
Per il Maca non esiste un vero e proprio consiglio di amministrazione che, invece, è presente all’interno della Fondazione ed è composto da; Giuseppe Cristofaro, presidente, Angela Maria Spina, vice, Francesco De Marco, delegato dal sindaco Tenuta, Presidente Provincia di Cosenza, preside facoltà lettere Unical, Presidente Giunta regionale, Calabria Verde (già Comunità Montana), Giuseppe Abbruzzo e Raffaele De Vincenti.

PUBBLICATO 09/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1266  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1222  
Fondazione Padula: fatti e misfatti
Relativamente alla Fondazione “Vincenzo Padula”, dopo l’ulteriore riconferma del già presidente, il presente ci riporta coercitivamente alla routine; tutto l’establishment è ormai sollevato dal peso d ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 561  
Primo premio VI edizione concorso nazionale A. Scopelliti
Ennesimo traguardo per l’IC “Beato F. M. Greco-S.Giacomo”, che anche nell’ambito dell’inclusione ottiene un importante riconoscimento. Lo scorso 25 gennaio, infatti, presso il Teatro Francesco Cilea ...
Leggi tutto

IL GIORNO DELLA MEMORIA  |  LETTO 477  
Anna Frank
Anna Frank (1929-1944) scrive il suo famoso Diario dal 12 giugno 1942 al 1 agosto 1944, offrendo così ai posteri una lucida e toccante testimonianza della vita in clandestinità di una ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1098  
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sinda ...
Leggi tutto