COMUNICATO STAMPA Letto 4306  |    Stampa articolo

Tripoli, soddisfazione per il reintegro in servizio degli LSU/LPU

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Non possiamo che accogliere con soddisfazione la messa in servizio degli LSU/LPU nei comuni di Acri, Vaccarizzo Albanese e Roggiano Gravina, riammessi nel bacino regionale calabrese a seguito della Legge 31/2016” , dichiara il Segretario regionale della FeLSA CISL Calabria Gianni Tripoli.
“I lavoratori saranno destinati a rafforzare la macchina amministrativa, contribuendo fattivamente tra l’altro, nel campo della manutenzione scolastica e stradale, del verde pubblico e della custodia dei beni cultuali.
Una giusta battaglia
– continua l’esponente sindacale – portata avanti con impegno dalla FeLSA CISL e dai lavoratori che non hanno mai smesso di credere nell’operato del sindacato.
A breve avvieremo una serie di incontri con i lavoratori per spiegare loro quali saranno le future azioni da portare avanti nei confronti della Giunta Regionale affinché il bacino, appena costituito, non risulti essere una azione una tantum destinata a chiudersi da qui ad un anno.
Adesso – conclude – aspettiamo che gli impegni presi in termini di pagamento delle spettanze siano onorati in tempi ragionevoli perché non possiamo più accettare che vi siano ulteriori disagi per una categoria di lavoratori che svolgeranno mansioni importanti e delicate e che già hanno dovuto attendere per tanto tempo la riammissione nei ruoli di loro competenza”.

PUBBLICATO 07/04/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 435  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 378  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 320  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 718  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 705  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto