Il Sindaco Capalbo membro dell'Assemblea dell'Autorità Idrica della Calabria


Angela Forte

Il Sindaco del Comune di Acri eletto membro dell’Assemblea dell’Autorità Idrica della Calabria insieme ad altri 40 sindaci della nostra regione.
“E’ una grande soddisfazione ha dichiarato il primo cittadino, Pino Capalbo, il quale ha proseguito rimarcando l’impegno massimo che verrà profuso affinché l’intera collettività possa, nel futuro, fruire con regolarità di un servizio fondamentale qual è quello dell’approvvigionamento idrico. Una gestione ordinata ed organica del settore idrico mai si è riusciti a concretizzare in Calabria. Ora, con questo nuovo organismo, potranno essere affrontate, in funzione di una loro soluzione, le tante problematiche che da troppo tempo attanagliano i comuni. L‘acqua è una risorsa preziosa ed esauribile; è per questo che il mio impegno sarà costante nell’affrontare gli annosi problemi che caratterizzano il settore idrico e che hanno, inevitabilmente, pesanti ricadute sulla quotidianità dei cittadini. È necessario – ha concluso il sindaco Capalbo – intervenire innanzitutto sulla dispersione idrica; e come comune stiamo attivando tutte le iniziative atte a fronteggiare tale problema; la speranza è di ridimensionare e contenere, entro limiti tollerabili, il problema della carenza idrica già per la prossima stagione estiva, così da evitare i tanti problemi e le tante emergenze che ci siamo trovati a dover affrontare la scorsa estate all’atto del nostro insediamento”. |
PUBBLICATO 21/03/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 378
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 320
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 718
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 705
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto