COMUNICATO STAMPA Letto 4020  |    Stampa articolo

Festival del libro per ragazzi
III edizione - 21/22/23 Marzo 2018

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Fondazione Padula
condividi su Facebook


Si apre domani 21 marzo la terza edizione del Festival del Libro per Ragazzi di Acri. Un evento dedicato in particolar modo alle scuole del territorio, e che quest’anno diventa un’occasione più ampia di attenzione al mondo dell’editoria per ragazzi, poiché coinvolgerà relatori, nei momenti dedicati alla formazione, come Walter Fochesato della redazione di Andersen e Gabriella Zammataro della Festa del libro di Zafferana Etnea. 
Tre giorni di incontri con gli autori, laboratori creativi, spettacoli e bookshop per avvicinare i ragazzi alla lettura.
Anche quest’anno la maggior parte delle attività presso Palazzo Sanseverino - Falcone,  ma non mancheranno anche gli incontri e i laboratori nei plessi scolastici delle periferie, in modo da garantire una fruizione totale dell’evento per tutti i ragazzi.
La manifestazione nasce con l’intento di favorire il dialogo culturale e la promozione della lettura.
L’evento, promosso dalla Fondazione Vincenzo Padula, è realizzato in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Acri – Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione, con le scuole primarie e le scuole medie di Acri, l’Istituto Comprensivo “Vincenzo Padula”, l’Istituto Comprensivo “Francesco Maria Greco”, l’Istituto Comprensivo San Giacomo-La Mucone, le associazioni “Comitato Pro Centro Storico” e “Fidapa” Sez. Acri, con Coccole Books che ne cura la direzione artistica.
Numerosi appuntamenti sia di mattina (9:00 - 13:00) sia in orario pomeridiano (15:00 - 18:00) scandiscono il ricco Festival.
Gli scrittori presenti saranno Carlo Carzan, Sandro Natalini, Anselmo Roveda, Cosetta Zanotti, Giuliana Facchini, Gigliola Alvisi, Daniela Valente, e l’illustratore Enrico Macchiavello, condurrà laboratori pomeridiani di illustrazione e fumetto.

Non mancheranno le occasioni di formazione anche per gli adulti
con due appuntamenti:
- Un seminario per docenti di scuola dell’infanzia sull’albo illustrato, a cura di Walter Fochesato.
- Un incontro dibattito sulle strategie di promozione della lettura a cura di Gabriella Zammataro.


Per tutta la durata della manifestazione ci sarà l’angolo bookshop con una selezione dei migliori libri per bambini e ragazzi.
In occasione dell’edizione 2018 sarà lanciato nelle scuole di Acri un concorso di narrativa dedicato ai ragazzi.
I testi ritenuti, da un’apposita giuria, pubblicabili saranno raccolti in un volume.
L’ingresso e la partecipazione alle attività in programma è libero e gratuito.


PUBBLICATO 20/03/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 433  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 378  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 320  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 712  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 705  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto