8 marzo 2018, Giornata Internazionale della Donna


Fidapa - Acri

Le socie della sezione Fidapa di Acri nella
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA 8 marzo 2018 cucineranno per le amiche volontarie della MENSA DEL GIRASOLE che ogni giorno donano un pasto caldo ma soprattutto un sorriso a chi ne ha bisogno. Non capiremo mai abbastanza quanto bene è capace di fare un sorriso. Madre Teresa di Calcutta Fidapa - BPW Italy ricorda e celebra le Donne che hanno perso la loro vita e continuano a perderla ogni giorno a causa dei soprusi e delle ingiustizie degli uomini, in guerra, sul lavoro e nei rapporti familiari. Una giornata per ricordare che il più grande sfruttamento dell'uomo è quello degli uomini sulle donne per le quali ancora ci sono discriminazioni prepotenze e femminicidi. Una giornata per ricordare la drammatica quotidianità delle donne e l'irreparabile dolore che vivono quelle bambine e quei bambini, cui la violenza omicida ha tolto tutto. Una giornata per celebrare le Donne che, nonostante le avversità, restrizioni e ingiustizie costituiscono il cuore del cambiamento di cui la società contemporanea ha bisogno: questo impegno e questa passione delle Donne sono i valori che Fidapa BPW Italy vuole celebrare per la costruzione di una società più equa, rispettosa e accogliente. Implementare una informazione adeguata e rispettosa dei diritti umani , promuovere progetti formativi e di sensibilizzazione educativa e aprire dialoghi costruttivi con le istituzioni sono per nostra Federazione le premesse essenziali per la costruzione di una società degna del futuro delle nuove generazioni per le quali siamo oggi responsabili del cambiamento la giornata internazionale della donna non è una festa è una celebrazione: quella della forza delle donne che sicuramente "erediteranno la terra" |
PUBBLICATO 07/03/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 435
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 378
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 320
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 718
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 705
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto