COMUNICATO STAMPA Letto 3754  |    Stampa articolo

Gerardo Sacco socio onorario del Rotary Club di Acri

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
condividi su Facebook


Il maestro Gerardo Sacco da domenica scorsa è un socio onorario del Rotary Club di Acri. La cerimonia della spillatura si è tenuta nel corso della tradizionale “Frittuliata”, in un locale del centro presilano.
Il celebre orafo era già stato ospite nei mesi scorsi del locale Rotary Club, in occasione della presentazione del suo libro “Io sono nessuno”, che ha già venduto oltre 20.000 copie.
Nel corso della mattinata, nella sede del Maca, il maestro Silvio Vigliaturo gli ha consegnato ufficialmente un'opera, appositamente realizzata e dedicata alla sua persona e alla sua professione.
I due si conoscono da tempo ed è stato lo stesso Vigliaturo a raccontare l'aneddoto di quando, negli Stati Uniti, a casa di Robert Altman, aveva notato i gioielli indossati dalla moglie del regista. Erano di Gerardo Sacco, che all'epoca lui non conosceva.
Sono passati molti anni e i due hanno avuto modo di stringere una bella amicizia, di cui il maestro orafo parla anche nel libro.
Poco prima Gerardo Sacco aveva incontrato una delegazione di studenti del Liceo Classico, rispondendo alle loro domande e siglando dediche sulle copie del libro.
Prima della cerimonia di ingresso nel Rotary Club, vi è stata una conferenza del Prof. Giusto D'Auria su “Convivialità e valori”, mentre nella mattinata gli ospiti venuti da fuori sono stati accompagnati in visite guidate al Museo di Sant'Angelo, alla Basilica e al Maca.
A spiegare i motivi dell'ingresso di Sacco in qualità di socio onorario è stato il presidente del Rotary Club di Acri, Piero Cirino.

PUBBLICATO 28/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 433  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 378  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 320  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 712  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 705  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto