COMUNICATO STAMPA Letto 4745  |    Stampa articolo

Benvenuto caro Presidente Mario Oliverio!

Foto © Acri In Rete
Liberi e Uguali - Acri
condividi su Facebook


Ben arrivato ad Acri dopo aver comodamente percorso la moderna arteria della SS 660 ed essere passato per la luminosa galleria ormai da tanti mesi aperta e inaugurata proprio in sua presenza…
Siamo pienamente soddisfatti anche per l’ultimazione del nuovo collegamento viario della Sibari-Sila, passante esclusivamente sui terreni del comune di San Demetrio Corone, tutti regolarmente espropriati ed accuratamente pagati!
E che dire dei lavori di modernizzazione effettuati per rendere più agevole il collegamento per La Mucone, i cittadini non trovano più parole per ringraziarla.
Non possiamo non citare le grandi opere da lei proposte e l’impegno autentico profuso per il potenziamento dell’Ospedale, ormai diventato il fiore all’occhiello di tutta la provincia di Cosenza: nuovi reparti, attrezzature all’avanguardia, nuovi laboratori etc…
La cittadinanza tutta la ringrazia per aver lavorato, in qualità di assessore regionale all’agricoltura, e aver reso il salumificio di Acri il punto focale per lo sviluppo agricolo ed economico del territorio acrese e calabrese. Ma non vogliamo dilungarci troppo sui tanti suoi meriti ci vorrebbero troppe pagine per scriverle…..
Lei solo, caro Presidente, ha avuto la capacità in quarant’anni di vita politica calabrese di mantenere tutte le promesse fatte nelle numerosi campagne elettorali, e far sì che venissero realizzate tutte le promesse fatte per lo sviluppo di questa nostra amata terra.
Presidente Oliverio, lei è una persona coraggiosa ed alquanto sfrontata perché si ricorda della città di Acri solo quando è in campagna elettorale e ancora una volta si presenta davanti ai cittadini acresi, stanchi e sfiduciati, per promettere chissà quale opera urbanistica per il nostro territorio (i 35.000.000,00 di euro che verrà sicuramente a promettere, anche questa volta, li porti liquidi così gli acresi ne sapranno fare buon uso….).
Tutto fumo e tante parole, tutte dirette a prendere in giro ulteriormente i cittadini acresi. Adesso basta! Siamo stanchi non ci faremo più illudere dalle sue false promesse! Noi siamo cittadini liberi di poter pensare ed affermare che la realtà in cui viviamo attualmente è penosa, da anni la città acrese è completamente isolata con una viabilità disastrosa, con un ospedale sempre più sottodimensionato e, per le prospettive inesistenti, un paese che si vede giorno dopo giorno andar via i suoi abitanti… noi non siamo più disposti ad ascoltare le sue chiacchiere! Faccia ritorno nei suoi luoghi più cari e ripercorrendo le nostre moderne arterie stradali, le sue chiacchiere viaggeranno comodamente!
Grazie per la cortese attenzione un saluto da noi “Liberi e Uguali”.

PUBBLICATO 17/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 433  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 378  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 320  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 717  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 705  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto