COMUNICATO STAMPA Letto 4813  |    Stampa articolo

Acri fra i comuni piu' virtuosi

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale - Acri
condividi su Facebook


L'Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che la percentuale di raccolta differenziata nel territorio di Acri ha superato il 65%.
Un ottimo risultato - commenta l’assessore all’ambiente, Rossella Iaquintache va al di là delle più rosee aspettative e proietta il nostro comune fra i più virtuosi della provincia. Siamo davvero molto soddisfatti e perciò voglio ringraziare tutti gli operatori e tutti i cittadini perché è solo grazie al loro quotidiano impegno se stiamo raggiungendo obiettivi così importanti.
Grazie a questo importante traguardo - continua l'assessore Iaquinta - abbiamo recuperato 8 mila euro dalla riduzione di Rsu (indifferenziato) e dovremmo passare, da 127 euro a tonnellata che abbiamo nel 2017 a 112 euro a tonnellata per l'anno 2018.”
L'Amministrazione informa, altresì, che alle aree cimiteriali del nostro territorio, per la prima volta, è stato istituito il servizio di raccolta per ciò che concerne i rifiuti derivanti da estumulazioni, il quale contribuirà a mantenere nei luoghi sacri un aspetto decoroso, a questo si aggiunge l'installazione di 24 box per la raccolta di oli esausti e di altri materiali difficili da smaltire (pile, toner, lampadine, ecc) una volta concluso il loro ciclo di vita.
Importantissimi i box per la raccolta dei farmaci scaduti – aggiunge l'assessore Iaquintache insieme ad altri servizi che provvederemo ad installare a breve, prevediamo di raggiungere una performance ottimale con conseguente beneficio per l’ambiente, la popolazione e le tasche comunali.”
L'assessorato all'ambiente comunica, inoltre, che sono state effettuate numerose bonifiche sull’intero territorio comunale, molto spesso preda di incivili.
Colgo l’occasione - conclude la Iaquinta - per rinnovare l’appello ai cittadini a tenere pulito l’ambiente ed a rispettare il calendario previsto dal servizio di raccolta differenziata per evitare di vedersi comminata una elevata sanzione amministrativa prevista dalla legge”.

PUBBLICATO 02/02/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 467  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 415  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 326  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 724  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 706  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto