Scuola. I 50 anni de Liceo Classico Julia


Redazione

Il liceo classico Julia compie 50 anni. Tornato nella sua sede originaria, due anni fa, grazie all’impegno dell’allora assessore alla cultura e pubblica istruzione, Paola Capalbo, alla dirigente Rosa Pellegrino ed all’amministrazione provinciale, oggi lo Julia è ospitato in una struttura nuova, funzionale e sicura.
Ed è proprio l’ex assessore, attuale docente di filosofia e storia, Paola Capalbo, che spiega perché è importante il liceo classico. Secondo la Capalbo, da 24 anni in servizio al liceo, questa scuola ha una forza particolare in quanto è l’unica completa, in grado di formare lo studente in modo esaustivo, attraverso i valori del mondo classico. Il maturando è in grado di capire che cosa è stata la civiltà romana, identificare le etimologie, capire le radici latine e greche di molti termini scientifici, ecco perché il liceo classico è utile anche per chi voglia proseguire con le facoltà scientifiche. Lo studio delle lingue classiche, infatti, è scienza tanto quanto lo studio delle leggi della materia o della gravitazione universale. La stessa fisica è un sapere storico, perché analizza campioni di realtà che viaggiano e si trasformano nel tempo. Sul latino e sul greco si sono addestrati e si formano informatici, fisici, ingegneri, medici ed economisti. Non solo, aggiunge la Capalbo, in occasione dei 70 anni della Costituzione, attiverò un corso perché i ragazzi sappiano quali sono i loro diritti ed i loro doveri. Nei mesi scorsi, a livello nazionale, il liceo classico è stato messo sotto accusa perché non preparerebbe i ragazzi al mondo del lavoro ma dalla sua parte si sono schierati personalità come Umberto Eco e Luciano Canfora. |
PUBBLICATO 01/02/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 958
Scuola aperta a cosa?
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne segue quella che da anni e' diventata ormai una pessima abitudine. Far visitare gli edifici scolastici ai giovani che si devono iscrivere ai gradi superiori della pubbli ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 1020
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 3717
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 756
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 888
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ... → Leggi tutto