Acri, il "deserto" di una domenica mattina


Camillo Forte

Domeica mattina, vista la bella giornata, mi avvio a piedi da Via Roma, via Pertini, Piazza Sprovieri, compro il giornale e rifaccio lo stesso percorso, pochissime le persone incontrate una decina, un solo bambino con i genitori .
Ma dove sono i cittadini adulti, dove sono i ragazzi, dove sono i bambini? forse tutti fuori per il fine settimana? Ma conoscendo le abitudini degli acresi non sono fuori per il fine settimana, allora ritengo che quasi tutti siano a casa al caldo delle case o del caminetto, caldo a volte forse eccessivo. Una riflessione che mi permetto di partecipare, perchè si rimane nel CHIUSO delle case? Per fare cosa, mi riferisco in particolare ai ragazzi: studiare, occuparsi di un hobby, leggere; da testimonianze raccolte le occupazioni principali sono play station, telefonini, televisione. Non sarebbe più opportuno consigliare ai ragazzi di uscire, e portare i bambini fuori a passeggio. Tutto questo sarebbe più salutare, più OSSIGENO. Nelle case calde e molto chiuse l'ossigeno puro scarseggia, così come scarseggia nelle auto per portarli e riprenderli dalle scuole. Approfittiamo allora delle giornate come l'odierna per una tregua dalle abitudini poco consigliate, più ossigeno, più socialità. La poca presenza odierna è molto diffusa. |
PUBBLICATO 29/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 431
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondament ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 481
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 341
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1361
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 287
Nel riuso nasce un tesoro
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto
Mattinata all’insegna della gioia e della condivisione, quella che si è svolta, sabato 5 aprile, presso la sede dell’Associazione “Il Sassolino” di Sorbo e che ha visto, protagonisti, bambini e ragazz ... → Leggi tutto