Scuole sicure. Ecco gli edifici finanziati


Roberto Saporito

Scuole funzionali ma soprattutto sicure. La regione Calabria ha reso noto gli edifici che saranno finanziati e che saranno oggetto di miglioramento ed adeguamento sismico, energetico e tecnologico.
Si tratta dell’ex istituto professionale (627.196,05, euro), primaria Pastrengo, (520.152,79, euro), infanzia San Giacomo, (163. 841,85, euro), infanzia e primaria Duglia, (421.488,53, euro), primaria Campo Sportivo, (957.127,50, euro), infanzia e primaria Foresta, (780.279,54, euro), costruzione nuovo polo infanzia, (789.967,43, euro). Lo scorso anno, a seguito dei risultati di indagini, furono chiusi i plessi di Padia, Foresta, Duglia e San Lorenzo perché presentavano seri problemi strutturali. Qualcuno si indignò, i genitori protestarono, altri, senza le dovute competenze, si trasformarono in ingegneri, geometri, architetti e geologi, criticando la decisione dell’Amministrazione Comunale ma dimenticando la non sicurezza degli edifici e di conseguenza degli studenti. I fondi regionali serviranno a mettere in sicurezza scuole che risalgono agli anni ‘50/’60, per nulla a norma e vetuste. I lavori, probabilmente, saranno effettuati alla chiusura dell’anno scolastico. |
PUBBLICATO 12/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 58
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 69
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 84
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 223
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 787
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto