SPORT Letto 3530  |    Stampa articolo

Fc Acri - Trenisacce 1 - 0

Foto © Acri In Rete
Marcello Gencarelli
condividi su Facebook


FC CALCIO ACRI: Lamberti 6, Mancino 6,5, Ferraro 6, Dodaro 6,5, Vallone 6, Mazza 6, Federico 6,5, Bertini 6, Nesticò 7, Criniti 6 (1’ st Luzzi 6), Petrone 6. In panchina: Palumbo, Lamirata, Perri, Gradilone, Bisignano, Rose. Allenatore: Mancini 6,5
TREBISACCE: Vitale 6,5, Fuck 6 (27’ st Amerise 6), Filidoro 6, Terranova 6, Maio 6 (34’ st Mannarino 6), Galantucci 5,5, Zicarelli 6, D’Angelo 6, Grisolia 5,5 (25’ st Ehonia 6), Bellitta 5,5, Gallotta 5,5. In panchina: Affuso, Cirolla (99), Scarnato. Allenatore: Malucchi 6

ARBITRO: Longo di Paola 6 (assistenti: Paradiso di Lamezia e Grasso di Catanzaro)
MARCATORE: 10’ st Mancino
NOTE: Spettatori 400 circa (una ventina gli ospiti). Ammoniti: Vallone e Bertini (A), D’Angelo (T). Angoli: 5-1. Rec. 1’, 3’.

Acri - Vittoria di misura ma meritata quella ottenuta dall’undici di Renato Mancini ai danni del Trebisacce dell’ex Serafino Malucchi.
L’Acri è senza Sposato (squalificato) oltre a Corsale (infortunato). Il Trebisacce deve fare a meno di Mazzei per squalifica e parte con l’acciaccato Scarnato in panchina. Il risultato sembra rispecchiare l’andamento della gara.
L’Acri dopo la sconfitta con il Locri vuole tornare al successo, il Trebisacce imbattuto da sei giornate cerca invece di ottenere il settimo risultato utile consecutivo.
Per quanto riguarda la gara, il primo tempo è piuttosto equilibrato. Al 6’ su assist di Criniti Petrone impegna il portiere Vitale; all’11’ il Trebisacce reclama un penalty per un fallo di mani di Bertini su conclusione di Galantucci.
Al 22’ bella punizione del giovane Nesticò (migliore in campo) che accarezza la parte alta della traversa. Qualche minuto dopo Mancino impegna Vitale con un tiro dal limite dell’area.
In chiusura è ancora Nesticò con una conclusione al volo, a mancare lo specchio di porta di poco.
Nella ripresa l’Acri sembra subito più determinato. Dopo appena 60 secondi, su calcio di punizione di Dodaro il portiere si distende deviando la palla in angolo. Al 10’ arriva il gol. Assist dalla destra di Federico, il portiere respinge, la palla finisce a terra, Mancino riprende ed insacca. Sotto di un gol il Trebisacce non trova la forza di reagire. L’Acri amministra il vantaggio affacciandosi più volte dalle parti di Vitale e legittimando cosi il risultato maturato.
Al 40’ Nesticò serve Petrone il cui tiro è intercettato dal portiere mentre, qualche minuto dopo Nesticò entra in area, va al tiro, ma la palla termina sull’esterno della rete.
«Sono contento per il risultato e per la prestazione – ha commentato mister Mancini – Per ora non ci poniamo obbiettivi a lungo termine. Cerchiamo di recuperare qualcuno ed andiamo avanti».
«Pensavamo di portare a casa un risultato positivo – ha dichiarato il presidente del Trebisacce, CorboPeccato per il modo in cui abbiamo subito il gol. Per ciò che ha offerto la gara, l’Acri non ha rubato nulla».
La vittoria dell’Acri è stata dedicata dalla dirigenza del presidente Falcone ai ragazzi dell’associazione “Raggio di Sole”, ai quali nei giorni scorsi ha fatto visita la squadra.

PUBBLICATO 08/01/2018 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

INTERVISTA  |  LETTO 474  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1527  
Focus. Maggioranza scorretta e ingrata. Mi piacerebbe candidarmi a sindaco
Dopo otto anni si è rotto l’idillio tra Franca Sposato, ex capogruppo Pd ed ex assessore nella giunta 2017/2022, il sindaco Capalbo e la maggioranza. La consigliera Sposato definisce i suoi ex compag ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 259  
2 aprile – Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo
Il 2 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la Consapevolezza sull’Autismo – WAAD – World Autism Awareness Day. La Giornata, istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 1388  
Una iattura che i lavori della Sibari Sila furono affidati alla Provincia di Cosenza. No a speculazioni e logiche elettorali sulla nuova Provincia
Riguardo l’ ipotetica istituzione della Provincia Sibari Pollino e sull’incompiuta Sibari Sila, abbiamo raccolto anche le riflessioni di Maurizio Feraudo, già consigliere regionale dal 2005 al 2010 3 ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 511  
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. ...
Leggi tutto