Fondi regionali per la cultura. Ci sono anche fondazione Padula e Oesum Led Icima


Roberto Saporito

La Regione Calabria, dipartimento cultura, ha reso noto la graduatoria definitiva dei progetti ammessi ai finanziamenti.
Per poter partecipare era necessario essere promotori e/o organizzatori di eventi di rilievo regionale e nazionale realizzati per almeno tre edizioni. La graduatoria sorride anche ad Acri. Tra i beneficiari, infatti, compaiono la Fondazione Padula e l’Associazione Oesum Led Icima, che letto al contrario significa Amici del Museo. La Fondazione Padula, attiva dal 1998, e presieduta da Giuseppe Cristofaro, ha ricevuto l’importo massimo previsto, ovvero 110mila euro, a testimonianza della validità dell’offerta. Come risaputo la Fondazione organizza il Premio letterario Padula, giunto quest’anno alla decima edizione, è editrice di libri ed organizza seminari e convegni. Oesum, un’Associazione culturale nata due anni fa, potrà beneficiare di 88mila euro, da spendere, tra l’altro, nella valorizzazione del Museo Maca, attraverso iniziative, mostre, filmati e report fotografici. Ha partecipato al bando con il progetto “tentazione Calabria, Maca eventi 2017.” |
PUBBLICATO 04/01/2018 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 637
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musica ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 4010
Nominati gli scrutatori per i referendum abrogativi dell'8 e 9 giugno 2025
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
Presso l’ufficio Municipale di Acri, si è riunita la Commissione elettorale comunale, alla presenza del responsabile di settore che ha provveduto a nominare i 106 scrutatori su segnalazione dei consig ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1031
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Partit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 597
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TAR ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2009
Istituto penitenziario. Si aspetta la delibera della Regione
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto
E’ trascorso quasi un anno e mezzo dalla delibera comunale e dall’incontro tenutosi a Roma ma ancora non si hanno notizie riguardo il costruendo istituto penitenziario. Nel gennaio 2024 la giunta ... → Leggi tutto