COMUNICATO STAMPA Letto 4627  |    Stampa articolo

ASPA, rinnovato il Consiglio direttivo

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
condividi su Facebook


Nei giorni scorsi si è proceduto al rinnovo delle cariche sociali dell'ASPA (Acri Soccorso Pronto Aiuto), un'associazione di volontariato che opera da 22 anni nei campi dell'assistenza sanitaria e della protezione civile.
Nella sede di Via della Repubblica si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio direttivo, durante la quale i nove consiglieri, eletti nelle votazioni che si sono tenute sabato 16 dicembre, hanno provveduto alla nomina delle cariche statutarie e alla proclamazione dei nuovi organismi dirigenziali.
Il nuovo Consiglio direttivo si legge in una nota dell'Aspa - è un mix tra volontari che già in passato hanno ricoperto cariche dirigenziali statutarie e che hanno messo nuovamente a disposizione dell'associazione la loro esperienza dirigenziale e nuovi volontari eletti che in questi prossimi tre anni avranno modo di maturare in esperienza per avere un futuro da dirigente e portare avanti anche nei prossimi anni un'associazione di volontariato, che dimostra di essere il fiore all'occhiello non solo sul territorio Acrese, ma su tutto il territorio nazionale.
Questo è il nuovo organigramma Raffaella Ritacco presidente, Luigi Pedace vicepresidente, Ottavio Ioele segretario, Antonio Stumpo direttore tecnico, Angelo Vincenzo Sposato consigliere, Angelo Minisci consigliere, Maurizio Garotti consigliere, Alessandro Mocciaro consigliere, Michele Perri consigliere.
Le deleghe dei rispettivi settori verranno assegnate ai consiglieri eletti nella prossima riunione di consiglio direttivo.
Nel collegio dei revisori dei conti sono stati eletti Rosanna De Marco, Mariantonia Ritacco e Francesco Canarino; nel collegio dei probiviri, Lorenza Ioele, Matteo Nicolino Scaglione e Cirino Oriti.

PUBBLICATO 23/12/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 459  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 412  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 326  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 724  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 706  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto