Giornata di solidarietà a cura del Comitato "Tutti insieme per Amore"


Comitato - TUTTI INSIEME CON AMORE

Il Comitato “TUTTI INSIEME CON AMORE” con il patrocinio del Comune di Acri, è lieto di comunicare l’incontro che si terrà giorno 11 Dicembre 2017 ore 17,30 presso il Palazzo San Severino (Sala delle Colonne) per una giornata di solidarietà con i bambini speciali che frequentano il Centro di Riabilitazione dell ‘Età Evolutiva di Acri.
Questo Centro , nato per soddisfare le numerose richieste di aiuto e di soddisfazione dei bisogni inespressi, necessita , oggi, di maggiore attenzione da parte delle istituzioni TUTTE, al fine di prendere maggiore coscienza dei diritti mancati della Riabilitazione dell’ Età Evolutiva e della Riabilitazione degli adulti. Il Comitato si fa carico di promuovere, attraverso vari eventi da realizzare nel territorio nel tempo, gli obiettivi prefissati. Lo Stesso è onorato di comunicare la presenza in quel giorno, di S.E. Monsignor Francesco Nolè, Arcivescovo di Cosenza – Bisignano e i saluti del Sindaco Avvocato Pino Capalbo, dell’Assessore alla Sanità e Servizi Sociali il Dott. Emanuele Le Pera, del Direttore Generale dell’ ASP di Cosenza Dottor Raffaele Mauro, del Direttore del Distretto “ Media Valle Crati” Dott. Achille Straticò e della Responsabile del Centro Dott.ssa Cleofe Luberto. Saranno presenti i Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi del territorio con una rappresentanza di alunni delle scuole. Allieterà l’incontro il Coro “SANT’ANDELO D’ACRI”, a seguire festa ed animazione con tutti i bambini presenti. Saranno offerti i classici “CULLURIELLI”. Le attività saranno trasmesse da EATV e RADIO AKR ![]() |
PUBBLICATO 05/12/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 470
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 415
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 326
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 724
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 706
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto