Cinema, il comune vuole affittarlo a duemila euro per sei anni


Roberto Saporito

E' domenica, giorno di festa, dedicato, solitamente, ai consueti rituali. Passeggiata in centro, visita a parenti o amici, pranzo in famiglia, partita di calcio, jogging, gita fuori porta.
Ma anche una capatina al centro commerciale più vicino o anche al cinema per vedere un buon film. Già il cinema, luogo di cultura dalle antiche tradizioni, centro di aggregazione, di scambi di opinione, di relax. Non per gli acresi, però. Il cinema San Domenico continua a restare chiuso. Cifefili acresi e dintorni, dunque, attrezzatevi come meglio potete. Scaricate film da internet, affittate dvd o recatevi altrove. Ci si augura ancora per poco. L’Amministrazione comunale, difatti, ha pensato di dare in affitto la struttura di piazza San Domenico; duemila euro all’anno per sei anni. Chi è interessato può presentare domanda al Comune entro e non oltre il 13 dicembre mentre il 15 alle 10 saranno aperte le buste. E speriamo che ci sia qualche privato veramente interessato e che sappia valorizzare la struttura e offrire un buon servizio. Il Cinema San Domenico, capace di contenere oltre duecento persone, un tempo era catalizzatore anche di appassionati di centri limitrofi. Non aprire lo storico cinema San Domenico è una vera e propria mortificazione nei confronti dei cittadini, l'ennesimo duro colpo alla cultura locale. Il rischio che si corre è che, alla fine, ad essere trascurati siano quei preziosi punti di riferimento che arricchiscono la vita culturale e civile delle comunità. Tutte le informazioni riguardo il bando di gara, sono consultabili su www.comuneacri.gov.it |
PUBBLICATO 30/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 58
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 69
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 84
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 223
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ... → Leggi tutto
INTERVISTA | LETTO 787
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ... → Leggi tutto