Il LABSTUTEP del DArTe_Università Mediterranea_ coordinerà il Workshop di "Urbanpromo giovani" alla Triennale di Milano


Ufficio stampa - Università Mediterranea

Il 24 novembre a Milano si svolgerà il Workshop breve di Urbanpromo giovani.
Il Comitato organizzativo dell'Evento, promosso da Urbanpromo_Triennale di Milano (21-24 novembre 2017), ha selezionato come caso studio da proporre per le attività del Workshop di UP del 24 novembre, la città di Acri, offrendo al Laboratorio di Urbanistica del CdL Architettura e al Labstutep, diretti dalla prof.ssa Francesca Moraci, la possibilità di coordinare il lavoro. Sul territorio di Acri il LABSTUTEP sta lavorando da diversi anni: sia in ambito didattico (per le esercitazioni del Laboratorio di Urbanistica II) che di ricerca applicata (convenzione DArTe per l'Assistenza Tecnica alla redazione del PSC e della VAS di Acri). Un evento interessante legato ad Acri è il workshop (giunto alla III edizione) che ogni anno il Laboratorio di Urbanistica II - prof.ssa F. Moraci - del CdL in Architettura_DArTe, promuove con l'Amministrazione di Acri e con gli studenti del Laboratorio. Al Workshop di Urbanpromo giovani, parteciperanno alcuni docenti della Mediterranea e di Enna - proff. Maurizio Errigo e Sante Foresta-. Il Coordinamento Scientifico del Workshop su Acri è invece svolto dall'arch. Celestina Fazia, arch. Carlo Roselli, mentre tutors dell'iniziativa sono gli archh. Dora Bellamacina e Andrea Bertucciotto. All'evento saranno presenti numerosi studenti degli anni precedenti che hanno anche accolto l'invito a partecipare al Concorso Urbanpromo giovani presentando alcuni elaborati sviluppati all’ interno del Laboratorio di Urbanistica II. Il link dell'evento è il seguente: http://urbanpromo.it/2017/eventi/urban-promogiovani/ |
PUBBLICATO 21/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 462
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 414
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 326
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 724
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 706
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto