COMUNICATO STAMPA Letto 3629  |    Stampa articolo

Al via la seconda edizione del progetto in-dipendence days 2

Foto © Acri In Rete
ASPA - Acri
condividi su Facebook


Anche quest'anno la Pubblica Assistenza "A.S.P.A." di Acri si impegnerà nell'attuazione di un progetto cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, dal titolo "IN-DIPENDENCE DAYS 2", nell'ambito della direttiva 266/91, annualità 2016.
Il progetto avrà durata di un anno, dal 26/10/2017 al 25/10/2018 e coinvolgerà le classi prime, seconde e terze frequentanti gli istituti di istruzione superiore del territorio acrese. Le tematiche che verranno affrontate saranno: promozione della cultura e del volontariato, legalità e corresponsabilità, prevenzione e contrasto delle dipendenze, incluse la ludopatia , il gioco d'azzardo ed il cyberbullismo.
Quelle sopra elencate risultano essere tematiche di grande attualità e rilevanza su cui è necessario soffermarsi per educare i giovani al rispetto degli altri e della società.
Il progetto prevede di affrontare questi temi tramite metodologie alternative rispetto alle classiche lezioni frontali. Faremo, infatti, largo uso del lavoro di rete, della tecnica della peer- education e approfondimenti sul cyberbullismo.
Infine, si procederà alla realizzazione di una app contro il cyberbullismo e di un prodotto mediatico dove i ragazzi, insieme all'equipe di progetto, mostreranno ai pari e alla comunità in generale le conseguenze dell'abuso di sostanze che creano dipendenza e di un uso errato di internet, come anche le conseguenze prodotte dal cyberbullismo sulle vittime e mostrando le tecniche di primo soccorso e prevenzione nel caso si verificassero questi fenomeni, attraverso un corso di primo soccorso in rete, fruibile da tutti.

PUBBLICATO 15/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 458  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 410  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 326  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 724  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 706  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto