Raccolta differenziata, avviata campagna di sensibilizzazione per gli studenti delle scuole primarie


Amministrazione Comunale - Acri

L’Amministrazione comunale, assessorato all’ambiente, ha avviato una campagna di sensibilizzazione per gli studenti delle scuole primarie, sulle tematiche riguardanti l’ambiente, il ciclo dei rifiuti e la raccolta differenziata.
Questi argomenti, sono ritenuti di fondamentale importanza dall'Amministrazione comunale – ha dichiarato l’assessore al ramo, Rossella Iaquinta - e dall’impresa Elog srl che gestisce il servizio di raccolta rifiuti nel nostro territorio. “Bisogna, infatti, educare le giovani generazioni, al rispetto dell’ambiente e all’importanza fondamentale rivestita dalla raccolta differenziata, come amministrazione comunale, in sinergia con l’impresa ELOG – SRL abbiamo voluto recarci, personalmente, nelle varie classi per intraprendere, un percorso sinergico, che duri nel tempo, con bambini e docenti. La campagna di sensibilizzazione, si è concretizzata con una serie di incontri formativi nelle classi che si sono svolti nel mese di Ottobre ed hanno riguardato interventi formativi personalizzati, coinvolgendo, le classi, diversificate per due target: per le I° e le II° e per le III°, IV° e V°. Le attività formative svolte sono state basate su lezioni frontali e su una didattica laboratoriale, entrambe mirate anche a far acquisire una coscienza del territorio in cui si vive. E’ determinante, infatti, che i bambini, fin dalla tenera età, imparino a rispettare e valorizzare la natura, si comportino in modo responsabile con le risorse energetiche e con i rifiuti. L’amore per la natura li porterà ad apprezzare tutto il mondo naturale e a contribuire per la sua conservazione. Attraverso l’educazione ambientale i bambini assimilano coscienza civica, senso di responsabilità e cura, valori fondamentali per il loro futuro e quello del nostro pianeta”. |
PUBBLICATO 11/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 459
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 412
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 326
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 724
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 706
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto