Fausto Sposato riconfermato presidente infermieri cosentini


Andreina Morrone

Oltre 1500 infermieri, nei giorni scorsi, hanno rieletto i loro rappresentanti per il Collegio Ipasvi di Cosenza.
L’Ordine degli infermieri bruzi ha visto prevalere, nettamente, la lista uscente “Infermieri uniti per la professione”. Rieletto presidente Fausto Sposato, primo eletto con 730 voti; nel direttivo invece spazio ad Angela Greco, rinominata tesoriere, Adriana Imbrogno segretaria e Marco Laratta nuovo vice presidente. Silvio Tunnera invece è stato designato alla carica di presidente dei revisori. "I nostri colleghi, con una partecipazione così ampia e numerosa, hanno premiato evidentemente il duro ed importante lavoro compiuto nei precedenti tre anni. L’Ipasvi e gli infermieri sono cresciuti sensibilmente in questo periodo. Nell’opinione pubblica e nella professione, raggiungendo traguardi ed obiettivi impensabili prima", il commento a caldo del riconfermato presidente Sposato. Tutto il gruppo in verità ha ricevuto sostegno ed ha ottenuto, contestualmente, i voti dei colleghi. Tutti riconfermati e tutti pronti a ripartire verso un cammino, quello sanitario, ormai tracciato. "Se si lavora bene, come abbiamo fatto, i risultati arrivano. Grazie davvero a tutti. Da oggi nuovamente compatti ed uniti per innalzare i sacrifici e le professionalità della categoria", ha detto, con emozione, Sposato dopo la proclamazione. Il prossimo triennio, 2018/2020, tante altre importanti novità attendono gli infermieri cosentini e calabresi. Il nuovo corso dell’Ipasvi riparte da qui. Da Sposato e da tutta la squadra riconfermata in blocco. |
PUBBLICATO 10/11/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 2111
Ospedale. Occhiuto non riceve i manifestanti
Qualche amministratore comunale, con comprovata esperienza, lo aveva ipotizzato; “andremo a Catanzaro ma non ci riceverà nessuno.” Così è stato. I circa cento partecipanti, partiti questa ... → Leggi tutto
Qualche amministratore comunale, con comprovata esperienza, lo aveva ipotizzato; “andremo a Catanzaro ma non ci riceverà nessuno.” Così è stato. I circa cento partecipanti, partiti questa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1964
Proposta modifica decreto n° 78 del commissario Occhiuto
Il comitato " Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri", visto l'attuale stato di depotenziamento dell'ospedale di Acri; considerato che il P.O. Beato Angelo è nei fatti Ospedale di zona ALTAMENTE DI ... → Leggi tutto
Il comitato " Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri", visto l'attuale stato di depotenziamento dell'ospedale di Acri; considerato che il P.O. Beato Angelo è nei fatti Ospedale di zona ALTAMENTE DI ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1825
Saper fare squadra
Nell'atmosfera elettrizzante di una stagione calcistica da incorniciare i rossoneri del Città di Acri, battendo il Potenza, hanno scritto una bella pagina di storia sportiva per la nostra città I ros ... → Leggi tutto
Nell'atmosfera elettrizzante di una stagione calcistica da incorniciare i rossoneri del Città di Acri, battendo il Potenza, hanno scritto una bella pagina di storia sportiva per la nostra città I ros ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3120
Sanità pubblica in Calabria. Chi ci salverà? Intanto chiude il punto nascita di una nota clinica di Cosenza
In questi giorni è stata annunciata la chiusura di un punto nascita di una famosa clinica privata cosentina. Gli spiriti di cittadini e di cariche importanti si sono animati ed ... → Leggi tutto
In questi giorni è stata annunciata la chiusura di un punto nascita di una famosa clinica privata cosentina. Gli spiriti di cittadini e di cariche importanti si sono animati ed ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 1736
La Settimana Santa a San Martino di Finita
Tra i suggestivi riti della Pasqua a San Martino di Finita (CS), la Settimana Santa costituisce il periodo più importante dell 'anno liturgico, tanto che viene chiamata Java e Madhe, ... → Leggi tutto
Tra i suggestivi riti della Pasqua a San Martino di Finita (CS), la Settimana Santa costituisce il periodo più importante dell 'anno liturgico, tanto che viene chiamata Java e Madhe, ... → Leggi tutto