COMUNICATO STAMPA Letto 8061  |    Stampa articolo

Acri finalmente Unita' Territoriale della Calabria Area Idroelettrica

Foto © Acri In Rete
De Vincenti - Meda - Vigliaturo - Gallo
condividi su Facebook


Si è giunti cosi, dopo una lunga attesa e trattativa alla ristrutturazione Aziendale dell'Enel, con il passaggio da ENEL PRODUZIONE a ENEL GREEN POWER, alla realizzazione di una Unità Territoriale della Calabria del ramo idroelettrico, ottenendo l'ottimo risultato della Sede di Acri come Unità Territoriale.
La stessa ha una importanza rilevante poiché riconquista potenzialità, sia occupazionale che gestionale sul nostro territorio, cosi come lo era stato negli anni passati. Dopo lunghe trattative e incontri sindacali, e grazie anche al supporto attivo da parte dell'attuale Amministrazione Comunale (Sindaco Avv. Pino Capalbo e Consigliere Luca Siciliano), si è ottenuto così un risultato molto rilevante per lo sviluppo del paese. A seguito della ristrutturazione, Acri, con il Nuovo responsabile dell'Area Sud Ing. Cicero Girolamo Andrea, e con le attuali 32 presenze di personale (operativi e impiegati), dovrà gestire sul territorio non solo le Centrali Idriche già presenti (Mucone 1, Mucone2, Vaccarizzo, Diga Cecita, Diga Ariamacina, Diga Mormanno), ma si amplierà con la gestione degli impianti dell'asta Coscile (Coscile l, Coscile2, Garga, Cardone, Diga Garga) presenti nell'area del Pollino, aumentando cosi anche la potenza installata. Fanno parte dell'Unità Territoriale anche le centrali di Palazzo in Provincia di Cosenza e Castrocucco, Agri, Caolo, diga di Masseria Nicodemo, presenti nel territorio della Basilicata.
Tutto ciò avrà in futuro un ampliamento occupazionale e strategico, con iniziative di eventi e incontri professionali presso la Sede di Acri. Questo porterà un aumento di presenza di personale con prospettive di utilizzo delle strutture alberghiere e di ristorazione presenti nel nostro territorio.
Grazie quindi all'intervento dell'attuale Sindaco di Acri Avv. Pino Capalbo, che coinvolgendo le forze politiche Regionali e Provinciali, è riuscito a unire le sinergie e la collaborazione con l'Enel; alle OO.SS. Regionali del settore elettrico FILTCEM CGIL- FLAEI CISL-UILTEC che si sono viste protagoniste di diversi incontri sindacali nelle sedi Enel, evidenziando il forte bisogno occupazionale nel nostro territorio; al personale Enel Green Power di Acri operante sul vasto territorio, che con sacrificio e spirito di collaborazione ha portato a questo successo; all'Enel che ha riconosciuto il nostro territorio fondamentale per la produzione e gestione degli impianti; a tutti i soggetti che hanno contribuito ad ottenere tali risultati; Questo risultato ci porta a riflettere che quando si uniscono le forze e la volontà si riescono ad ottenere risultati positivi, ed il nostro territorio ha bisogno di ciò, così come negli altri settori che lo caratterizzano.
Concludiamo con le frasi celebri di due grandi uomini del Novecento.
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità, dell'energia atomica: La Volontà" A. Einstein "Non chiedete cosa può fare il vostro paese per voi, chiedetevi cosa potete fare voi per il vostro paese." J.F.Kennedv

Scarica la lettera del sindaco di Acri

PUBBLICATO 03/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 476  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 421  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 336  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 724  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 707  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto