NEWS Letto 4642  |    Stampa articolo

Approvazione atto aziendale. Inizia il conto alla rovescia. Il 13 novembre scade il termine

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Lo scorso 13 settembre il Commissario alla sanità, Massimo Scura, ha firmato il Decreto (n°117) per l’attuazione dell’Atto aziendale (n° 858) redatto dall’Asp.
Da quella data devono trascorrere sessanta giorni perché il documento entri in vigore. Entro e non oltre il 13 novembre, quindi, quanto scritto nell’Atto deve essere attuato.
Sarà la volta buona? Di certo, ora, gli organi preposti e la politica non hanno più alibi.
Inizia il conto alla rovescia, quindi, mancano dieci giorni. L’ospedale Beato Angelo è classificato come ospedale di area disagiata e può “appoggiarsi” allo Spoke Rossano-Corigliano, potrà contare su medicina generale, chirurgia generale ridotta per urgenze di bassa e media complessità, anestesia, oculistica, day hospital, day surgery, emodialisi, farmacia, direzione sanitaria con responsabile dipendente dallo Spoke di riferimento, radiologia e laboratorio analisi, pronto soccorso di primo intervento, 118.
Per seguire da vicino la vicenda dell’ospedale, è nato anche un Comitato alla cui guida vi è Pasquale Zanfino, già sindaco della città.
Nei mesi scorsi i promotori hanno messo in atto alcune iniziative molto partecipate e sollevato dubbi sull’Atto che, secondo il loro punto di vista, non rilancerebbe il Beato Angelo.
In attesa che l’Atto entri in vigore, in città sono nate due strutture private; Marrelli Hospital e Biomedical.
Il diritto alla salute è sancito dalla Costituzione ma se il privato riesce a dare risposte veloci, affidabili ed allo stesso costo delle strutture pubbliche e se esso riesce a creare nuovi posti di lavoro, ben vengano questi tipi di servizi.
Nel frattempo sono sette anni, quasi 90 mesi, 2500 giorni che si parla dell’imminente installazione della risonanza magnetica.

PUBBLICATO 02/11/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 69  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 76  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 96  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 226  
Giornata Rossonera, una Festa di Sport e Passione
Acri si prepara a vivere un momento di grande emozione e condivisione sportiva. Sabato 5 aprile alle ore 18:00, presso il Palazzetto dello Sport, si disputerà l'ultima partita del campionato di Calcio ...
Leggi tutto

INTERVISTA  |  LETTO 789  
La stessa storia, dal cuore alla musica
Carmine Mancuso, classe 2003, è un giovane cantautore nato ad Acri (CS). Frequenta attualmente il secondo anno di Conservatorio, nel quale sta approfondendo il suo percorso musicale e di compositore. ...
Leggi tutto