Amministrazione-Canonizzazione: prova superata brillantemente


Franca Sposato

Atteso da circa due secoli l’importante evento della Canonizzazione di Sant’Angelo, ha regalato all’intera comunità acrese un susseguirsi di emozioni, destinate a rimanere impresse nella storia di ognuno.
Un evento storico a cui l’intera città si è preparata al meglio, mettendo a punto un’organizzazione impeccabile che curando ogni aspetto nei minimi particolari ha fatto si che i vari momenti celebrativi si svolgessero senza incontrare imprevisti. A fare da sfondo alla riuscita dei due momenti più significativi, la cerimonia di Canonizzazione in P.zza San Pietro e la Messa di Ringraziamento in onore di Sant’Angelo, svoltasi sabato scorso in un gremitissimo anfiteatro, il lavoro certosino svolto in sinergia dalla Confraternita dei Frati Cappuccini con l’Amministrazione Comunale. Sono stati giorni convulsi in cui tutti gli esponenti della Giunta e del Consiglio, insieme ai dipendenti comunali che sono stati a dir poco meravigliosi, si sono prodigati, collaborando, mettendo ognuno a disposizione le proprie competenze, operando per far si che il tutto venisse organizzato alla perfezione. È così è stato. Per la sottoscritta questo evento, semmai avesse dovuto esserlo, ha rappresentato una sorta di prova di maturità che l’intera macchina Comunale ha dimostrato di aver superato brillantemente, mettendo tra l’altro in evidenza che la squadra di governo c’è, è compatta e lavora con lungimiranza insieme e di concerto ai dipendenti. Al riguardo voglio ringraziare i tanti dipendenti ed operai del Comune che in questi giorni hanno lavorato senza tregua, gli operai di Calabria Verde che hanno contribuito a rimettere a nuovo l’Anfiteatro e a ripulire l’intero paese, ridandogli un aspetto di pulizia ed ordine. Al Corpo Polizia Municipale, e a tutte le Forze d’Ordine che di concerto alle diverse Associazioni di volontariato coinvolte hanno garantito la sicurezza dell’evento, nel pieno rispetto delle nuove normative in materia di antiterrorismo. Un lavoro certosino, arduo e complesso ma fruttifero. L’amministrazione, nell’organizzazione di questi eventi ha dimostrato capacità, professionalità, serietà e anche caparbietà e sono certa che, nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, saprà accogliere al meglio tutti i pellegrini che verranno a salutare il nostro amato Sant’Angelo, alla cui figura dovremmo tutti guardare per esserne plasmati ed imparare, così come ci ha insegnato con la sua vita, che le difficoltà vanno affrontate a testa alta senza mai scoraggiarsi, rialzandosi dopo ogni caduta e credendo fortemente nelle proprie idee, nei propri pensieri. |
PUBBLICATO 29/10/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 476
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 421
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 336
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 724
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 707
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto