NEWS Letto 6361  |    Stampa articolo

Comune. Trasporto scolastico. Spunta il "consorzio dei due mari"

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Una questione, che si sapeva, sarebbe esplosa da un momento all’altro. E’ quella relativa al trasporto scolastico per le scuole di infanzia, primaria e di primo grado.
Da una quindicina di anni, il servizio è affidato ai privati ed oggi è arrivato a costare oltre 300mila euro.
Una somma eccessiva non tanto per il costo della prestazione, che è servita anche ad occupare uomini e donne, quanto per le entrate che nel corso degli anni sono andati via via diminuendo. Oggi, secondo gli ultimi dati diffusi, il Comune incassa 40mila euro, ovvero il 15%. C’è di più.
Poiché la legge impone l’incasso di almeno il 36%, il Comune dovrà pagare circa 200mila euro di penale.
Insomma, una spesa non più sostenibile, soprattutto in un periodo in cui l’Ente si trova in uno stato di dissesto finanziario.
L’Amministrazione Capalbo sta cercando nuove soluzioni, un percorso non facile visto che il territorio acrese è vastissimo e conta oltre cento frazioni.
In passato, le diverse Amministrazioni, sia per andare incontro alle esigenze delle varie famiglie, anche quelle poco agiate, sia per accontentare propri elettori, sono state costrette ad imporre alle ditte private il trasporto degli studenti anche in luoghi isolati e per giunta sotto casa.
La situazione, ora, non è più gestibile. “Il servizio trasporto per la scuola materna ed il trasporto disabili, fanno sapere dal Comune, verrà direttamente garantito con mezzi propri, quello per la scuola elementare e media verrà garantito dal consorzio autolinee "Dei due mari", inoltre per i bambini delle scuole elementari, il Comune metterà a disposizione gli accompagnatori.
La legge regionale prevede, altresì, per le famiglie con reddito fino a 10mila euro la riduzione dell'abbonamento del 70%
.”

PUBBLICATO 31/08/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 98  
Si scrive MIRAI, si legge FUTURO
Lo scorso 31 marzo, il Centro per l'Impiego di Cosenza ha installato per un giorno nelle aule dell'IPSIA - ITI di Acri uno sportello itinerante di informazione e consulenza. L’iniziativa è inserita n ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 305  
Gli anni migliori
È un giorno di sole aprilino. La scuola è appena finita. Subito a casa a pranzare... ...
Leggi tutto

EVENTO  |  LETTO 159  
Domenica in Accademia il duo Acri-Grande
Prosegue la rassegna di concerti degli Amici della Musica di Acri con un nuovo appuntamento della serie Domenica in Accademia. Domenica 6 aprile, alle ore 18:30, l’Accademia ospiterà il concerto del v ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 233  
Giorno 9 aprile 2025 ore 16:00, costituzione comitato referendario territoriale Acri
La CGIL invita tutti a unirsi in un grande atto di partecipazione democratica, votando ai referendum del 8 e 9 giugno 2025. In un momento cruciale per il nostro Paese, il voto rappresenta non solo un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 284  
Antonietta Bonparola rieletta nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza
È con grande entusiasmo che annunciamo la rielezione della Consigliera Antonietta Bonparola nel Consiglio Direttivo dell’AVIS Provinciale di Cosenza. Questo importante traguardo è stato sancito duran ...
Leggi tutto