VIII edizione del No war day: io sto con Emergency


Redazione

Anche per l'anno 2017 l'Associazione "PUNTO DI LUCE", come oramai prassi consolidata, organizza l'evento "NO WAR DAY - IO STO CON EMERGENCY", che si terrà come sempre nella splendida ed accogliente cittadina di San Giacomo d'Acri il 7e 8 agosto piazza Don Francesco Nigro.
Musica, solidarietà e sensibilizzazione rappresenteranno il motore dell'evento: "IO STO CON EMERGENZY". Ricordiamo che Emergency è un'associazione umanitaria italiana, fondata da Gino Strada nel 1994. Riconosciuta nel 1998 come organizzazione non lucrativa di utilità sociale (ONLUS). Obiettivi di Emergency sono offrire cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Grazie all'attività dei volontari opera in 17 Paesi del mondo tra cui Sierra Leone, Sudan, Iraq e Afghanistan eh hanno curato più di 7 milioni di persone. L'associazione promuove attivamente i valori di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani. Per l'ottava edizione i ragazzi di “PUNTO DI LUCE” si sono voluti superare organizzando due serate La Prima avrà come ospite il gruppo musicale popolare della presila Hosteria di Giò La Seconda serata, invece, avrà l'onore di ospitare la nota Musicista e Cantante Marina Rei L'Associazione Punto di Luce, attraverso le gioiose espressioni di musica popolare e pop, vuole invitare tutti a riflettere sull'atrocità della guerra e sulla realtà drammatica in cui l'associazione Emergenzy lavora quotidianamente, non mancheranno, infatti, durante la serate punti di riflessione ed il vero ospite d'onore sarà la SENSIBILIZZAZIONE. Per congratularsi con l'associazione Sangiacomese, per l'ottimo lavoro svolto in questi anni, sarà presente per la prima volta il responsabile Nazionale Emergenzy dei Gruppi del Centro e del Sud Protasi Pietro. Ricordiamo che il ricavato della manifestazione, alla quale prenderanno parte i volontari di Emergenzy, sarà devoluto all'Associazione Umanitaria come supporto per il suo operato. A noi non resta che... partecipare. |
PUBBLICATO 21/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
STORIA | LETTO 1465
Cristo velato
Il corpo di Cristo martoriato dalla passione è ricoperto da un velo affinché i nostri occhi non vedano quelle ferite sanguinanti, profonde, crudeli che abbiamo inflitto al figlio di Dio. ... → Leggi tutto
Il corpo di Cristo martoriato dalla passione è ricoperto da un velo affinché i nostri occhi non vedano quelle ferite sanguinanti, profonde, crudeli che abbiamo inflitto al figlio di Dio. ... → Leggi tutto
CULTURA | LETTO 1263
A proposito del Collegio di Sant’Adriano: ecco cosa scrive Anselmo Lorecchio
Usa la locuzione latina “ab imis” il giornalista Anselmo Lorecchio (1843 – 1924) di Pallagorio (KR) per illustrare a mezzo stampa l’idea di riformare totalmente il Collegio di Sant' Adriano ... → Leggi tutto
Usa la locuzione latina “ab imis” il giornalista Anselmo Lorecchio (1843 – 1924) di Pallagorio (KR) per illustrare a mezzo stampa l’idea di riformare totalmente il Collegio di Sant' Adriano ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2736
Sogno '95
Acri è come un sogno, che ci si arrivi dalla strada della frana o dalla galleria, benvenuti nella città di Sant’Angelo, il centro si stende sonnolento fra il verde e l’azzurro del cielo che copre le s ... → Leggi tutto
Acri è come un sogno, che ci si arrivi dalla strada della frana o dalla galleria, benvenuti nella città di Sant’Angelo, il centro si stende sonnolento fra il verde e l’azzurro del cielo che copre le s ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 3682
Focus. Fiori e piante. Passione, formazione e innovazione
Non solo ha deciso di restare ad Acri ma Francesca Orfello ha rinnovato la sua attività che le sta dando molte soddisfazioni. Ama definirsi fiorista, un lavoro che porta avanti con passione, cura, for ... → Leggi tutto
Non solo ha deciso di restare ad Acri ma Francesca Orfello ha rinnovato la sua attività che le sta dando molte soddisfazioni. Ama definirsi fiorista, un lavoro che porta avanti con passione, cura, for ... → Leggi tutto
CURIOSITA' | LETTO 1176
Charles Didier in tour nei primi anni dell’ottocento a San Demetrio e in altri paesi
“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’arancio, m’avviai verso le colonie albanesi di San Demetr ... → Leggi tutto
“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’arancio, m’avviai verso le colonie albanesi di San Demetr ... → Leggi tutto