NEWS Letto 7977  |    Stampa articolo

Gencarelli: «Mai esercitato pressioni sul Comune»

Foto © Acri In Rete
Mirella Molinaro
condividi su Facebook


«Non ho mai esercitato pressioni sul Comune di Acri». Lo ha detto ai giudici del Tribunale di Cosenza Angelo Gencarelli imputato nel processo "Acheruntia", il procedimento che si sta svolgendo a Cosenza per gli indagati per i quali la Dda di Catanzaro aveva disposto il giudizio immediato. Sul banco degli imputati ci sono l'ex consigliere comunale di Acri, Angelo Gencarelli, Giampaolo Ferraro e Giuseppe Perri, ritenuto dagli inquirenti il reggente della cosca sul territorio acrese.
Acheruntia è l'inchiesta della Procura antimafia che nel luglio del 2015 ha provocato un terremoto politico ad Acri. Tra le persone coinvolte anche l'ex assessore regionale all'Agricoltura Michele Trematerra.
Il collegio del Tribunale di Cosenza (presidente Enrico Di Dedda), giovedì mattina, ha ascoltato un ultimo teste dell'avvocato Lucio Esbardo difensore di Ferraro. Poi è toccato all'esame degli imputati richiesto dalla pubblica accusa rappresentata dal procuratore Pierpaolo Bruni. Ferraro e Perri hanno rifiutato l'interrogatorio, mentre Gencarelli ha accettato.
L'ex consigliere comunale, difeso dagli avvocati Antonio Quintieri e Matteo Cristiano, ha negato ogni addebito e ha spiegato quale era il suo ruolo all'epoca dei fatti.
Ma ha - inoltre - ribadito di non avere mai esercitato alcuna pressione sull'amministrazione comunale. Ha poi precisato che all'epoca dei fatti - esattamente quando rilasciò il verbale - era un po' sotto pressione psicologica per cui non ricorda adesso esattamente che cosa dichiarò in quella circostanza.
Il pubblico ministero depositerà alla prossima udienza alcune sentenze. Il processo è stato aggiornato al prossimo12 settembre per la requisitoria del pubblico ministero e l'arringa dell'avvocato Esbardo.
Fissata poi la data del 26 settembre quando - al termine delle arringhe delle difese e di eventuali repliche e controrepliche - il collegio pronuncerà la sentenza.

fonte corrieredellacalabria.it

PUBBLICATO 14/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

STORIA  |  LETTO 1464  
Cristo velato
Il corpo di Cristo martoriato dalla passione è ricoperto da un velo affinché i nostri occhi non vedano quelle ferite sanguinanti, profonde, crudeli che abbiamo inflitto al figlio di Dio. ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1263  
A proposito del Collegio di Sant’Adriano: ecco cosa scrive Anselmo Lorecchio
Usa la locuzione latina “ab imis” il giornalista Anselmo Lorecchio (1843 – 1924) di Pallagorio (KR) per illustrare a mezzo stampa l’idea di riformare totalmente il Collegio di Sant' Adriano ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2736  
Sogno '95
Acri è come un sogno, che ci si arrivi dalla strada della frana o dalla galleria, benvenuti nella città di Sant’Angelo, il centro si stende sonnolento fra il verde e l’azzurro del cielo che copre le s ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3682  
Focus. Fiori e piante. Passione, formazione e innovazione
Non solo ha deciso di restare ad Acri ma Francesca Orfello ha rinnovato la sua attività che le sta dando molte soddisfazioni. Ama definirsi fiorista, un lavoro che porta avanti con passione, cura, for ...
Leggi tutto

CURIOSITA'  |  LETTO 1176  
Charles Didier in tour nei primi anni dell’ottocento a San Demetrio e in altri paesi
“Io partii da Corigliano un bel mattino d’autunno; lasciando a malincuore le sue torri feudali, il suo triplice acquedotto, le sue boscaglie d’arancio, m’avviai verso le colonie albanesi di San Demetr ...
Leggi tutto