COMUNICATO STAMPA Letto 4698  |    Stampa articolo

Carenza d'acqua. L'amministrazione informa

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale
condividi su Facebook


Come purtroppo già noto alla città, la nostra regione e ancor più la nostra provincia, si trovano colpite da una grave crisi idrica dovuta, principalmente, alla mancanza di precipitazioni che si sta protraendo ormai da mesi.
Anche il nostro comune, sebbene in territorio montano, sta subendo i disagi e tutte le problematiche che questa condizione comporta. Rivolgendoci ai cittadini, vogliamo informarli che questa amministrazione, sin dall’insediamento, ha avviato una stretta collaborazione con la Sorical per cercare di lenire le sofferenze legate alla carenza di quello che è il bene più importante nello svolgimento delle basilari attività quotidiane. Siamo incessantemente a lavoro per cercare, anzitutto, di ricevere una maggiore portata di acqua dalla Sorical e per ripristinare, al più presto, le eventuali rotture di una rete ormai fatiscente.
Stiamo inoltre interloquendo con tutte le sedi istituzionali al fine di reperire fondi che, quanto meno nel medio termine, possano consentire il rifacimento progressivo della rete e la captazione di nuove sorgenti per addurre maggiori quantità idriche.
Consapevoli della gravosità della situazione, ci appelliamo però ai cittadini affinché facciano un uso razionale e strettamente necessario delle risorse idriche, evitando gli usi impropri avverso i quali questa amministrazione sta già provvedendo ad intensificare i controlli e le sanzioni.
Scusandoci per le sospensioni di erogazione nelle ore notturne che molti stanno giustamente lamentando, vogliamo solo segnalare che le stesse si sono rese necessarie per consentire il riempimento dei serbatoi ed evitare, per quanto possibile, penurie nelle ore diurne.

PUBBLICATO 12/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 476  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 421  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 336  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 724  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 707  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto