SPETTACOLI Letto 3744  |    Stampa articolo

Sold out e standing ovation per la missa solemnis in re minore dedicata al beato Francesco Maria Greco

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Basilica stracolma e cinque standing ovation per il la Missa solemnis in re minore composta dal Maestro Giuseppe Fusaro e dedicata al Beato Francesco Maria Greco.
L’evento, realizzato in prima assoluta, si è tenuto nella basilica del Beato Angelo ed è stato organizzato dall’Associazione concertistica e schola cantorum Madonna del Rosario di Acri in collaborazione con l’istituto musicale Donizetti di Mirto Crosia, con l’autorizzazione da parte della Madre superiore delle suore operaie dei piccoli sacri cuori e del rettore della Basilica, Padre Francesco Donato.
Il concerto-Missa ha visto l’esibizione di oltre 100 elementi, la presenza dell’organista Maestro Clarissa De Rosa Arcuri, del soprano Teresa Musacchio e del tenore Franco Ruggiero Pino, dell’orchestra ars magna composta dai maestri Manuel Reale, Emanuela Stillitano, Michael Manuli, Gianfrancesco Federico, Angelo Federico, Valentina Marchese e Salvatore Mazzei.
Il tutto diretto da Giuseppe Fusaro che si dice soddisfatto; “un successo oltre le aspettative,vedere la basilica stracolma, sentire tutti quegli applausi e’ stato davvero emozionante e sara’ un ricordo indelebile. cci tengo a ringraziare l’Amministrazione Comunale, l’assessore alla cultura, Maria Mascitti e quanti hanno reso,attraverso un piccolo contributo, la realizzazione della manifestazione.
Grazie anche al dott. Emanuele Aloisi, al Maestro Antonella Barbarossa, al direttore dell’Istituto Donizetti, Giuseppe Greco ed alla testata Acri In Rete che ci ha dato spazio dimostrando attenzione verso questi tipi di eventi musicali.
Sono contento che il concerto abbia riscosso successo di pubblico e di critica tanto che sono in programma già altre date
.”

PUBBLICATO 12/07/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 476  
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ...
Leggi tutto

SOCIETA' & ECONOMIA  |  LETTO 421  
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 336  
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 724  
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 707  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto