Piero Cirino nuovo presidente del Rotary Club


Rotary Club - Acri

Giovedì scorso, nei locali della “Vecchia noce”, si è tenuto il passaggio del collare al Rotary Club di Acri. Piero Cirino l'ha ricevuto da Maria Francesca Spezzano, al termine delle cerimonia del passaggio delle consegne.
Cirino è il quindicesimo presidente del club rotariano acrese, nato nel 2003. A inizio serata, la presidente uscente ha tracciato il bilancio della sua esperienza, con un club che si è confermato molto attivo sul territorio e a livello distrettuale. Cirino ha auspicato che in questo anno rotariano possano essere confermati i lusinghieri risultati ottenuti in questi anni, ha fatto un breve cenno al programma e ha presentato il nuovo direttivo. Ne fanno parte Enzo Rostanzo (vicepresidente), Pasqualina Pisano (vicepresidente), Paolo Caravetta (segretario), Francesco Lupinacci (prefetto), Nino Dodaro (tesoriere), Angelo Violetta (segretario esecutivo), Francesca Ferraro, Assunta Guido, Andrea Ferraro, Maria Francesca Spezzano, Ester De Luca, Rita Coschignano, Teresa Fabbricatore e Francesco De Rosis. Per l'occasione, erano presenti anche Pino Sposato e Salvatore Basso, assistenti del governatore del Distretto 2100, Luciano Lucania, e numerosi presidenti e rappresentanti di altri club Rotary della provincia cosentina. In sala pure autorità civili e religiose, come il sindaco Pino Capalbo; la comandante della Polizia Municipale, Maria Teresa Manes; e Padre Francesco Donato, Guardiano dei Padri Cappuccini di Acri e Rettore della Basilica del Beato Angelo. |
PUBBLICATO 10/07/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 476
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 421
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 336
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 724
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 707
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto