Vincita al 10 e lotto, parla il gestore del punto vendita: “la fortuna ha baciato persone bisognose”


Roberto Saporito

Sabato 17 Giugno 2017. Una data che difficilmente dimenticheranno due signori del luogo, un uomo ed una donna. Con due euro, si presume un euro a testa, hanno vinto al Dieci e Lotto poco più di 76 mila euro.
La vincita, risultata essere la più alta d’Italia in questo concorso, è avvenuta sabato scorso alle 11,30. I fortunati giocatori hanno confrontato in diretta sul monitor i 10 numeri giocati con i 20 numeri estratti indovinandone 9 su 10 e grazie al numero “Oro”, l’opzione di gioco del 10 e Lotto, hanno realizzato la vincita così importante. Il gestore della rivendita tabacchi, valori bollati, giochi e pagamenti bollette di via della Repubblica, Giuliana Algieri dice: “sono felice perché la fortuna ha baciato due persone bisognose e che vivono una situazione economica precaria. Sono una donna ed un uomo sposati e con figli a carico, amici e clienti del mio punto giochi e che spesso si ritrovano per giocare insieme. Naturalmente sono contentissimi e mi hanno ringraziato.” Il “10 e Lotto” è un gioco in cui ognuno di noi può scegliere tra diverse tipologie di estrazione: quella ogni 5 minuti, visibile sui display dei ricevitori, la classica estrazione del Lotto, o l’estrazione immediata, con la macchinetta. |
PUBBLICATO 22/06/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 2247
I nostri venti anni con le borse di studio
Nel 2004, era il mese di marzo, precisamente il 24, al giovane Gianluca Garotto, dottore in scienze politiche, viene in mente un’idea risultata essere poi vincente. Quella di creare un sito internet c ... → Leggi tutto
Nel 2004, era il mese di marzo, precisamente il 24, al giovane Gianluca Garotto, dottore in scienze politiche, viene in mente un’idea risultata essere poi vincente. Quella di creare un sito internet c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1619
Il progetto ''Point-Italia'' ideato dal calabrese Fusaro illustrato a personalità del mondo dell'emergenza
In una Nazione come quella italiana dove le emergenze balzano agli onori delle cronache quotidianamente, assume un valore importante poter avere a disposizione progetti e idee che possano intervenire ... → Leggi tutto
In una Nazione come quella italiana dove le emergenze balzano agli onori delle cronache quotidianamente, assume un valore importante poter avere a disposizione progetti e idee che possano intervenire ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1601
SOS chi tutelerà la nostra salute?
Da qualche giorno è stato pubblicato il decreto Occhiuto sul riordino della rete ospedaliera (Integrazione DCA 64/2016 ) che come i precedenti decreti non dà indicazioni chiare e precise e tempi certi ... → Leggi tutto
Da qualche giorno è stato pubblicato il decreto Occhiuto sul riordino della rete ospedaliera (Integrazione DCA 64/2016 ) che come i precedenti decreti non dà indicazioni chiare e precise e tempi certi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2576
L’arte del politichese
Nonostante non viva più ad Acri e quindi non viva più attivamente la comunità, il legame per il mio paese è sempre forte. Proprio per questo continuo a seguire ciò che accade quotidianamente. Con gra ... → Leggi tutto
Nonostante non viva più ad Acri e quindi non viva più attivamente la comunità, il legame per il mio paese è sempre forte. Proprio per questo continuo a seguire ciò che accade quotidianamente. Con gra ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1600
Prima la piazza poi (forse) il Consiglio comunale
Dopo 14 anni ancora si parla dell’ospedale Beato Angelo. Più o meno lo stesso lasso di tempo della Sibari Sila i cui lavori iniziarono nel 2008 e sono fermi da sei anni. Se ne parla dal 2010 ... → Leggi tutto
Dopo 14 anni ancora si parla dell’ospedale Beato Angelo. Più o meno lo stesso lasso di tempo della Sibari Sila i cui lavori iniziarono nel 2008 e sono fermi da sei anni. Se ne parla dal 2010 ... → Leggi tutto