COMUNE Letto 5564  |    Stampa articolo

Emergenza idrica. Controlli e multe

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Emergenza idrica tra ordinanze, non rispetto delle regole e repressione. Si tratta di un periodo di forte criticità dovuta ad una serie di fattori alcuni dei quali si protraggono da diversi anni. Condutture obsolete, diminuzione di nevicate e piogge negli ultimi anni, furti di acqua, sono solo alcuni dei motivi della carenza idrica. La Polizia Municipale, sta effettuando controlli sull’intero territorio tesi ad individuare eventuali allacci abusivi ed utilizzi impropri. L’Amministrazione Comunale presenterà, comunque, denuncia penale contro ignoti.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare l’Autorità Giudiziaria ad iniziative di indagine e per contribuire ad una drastica riduzione dell’illegittimo utilizzo dell’acqua bene comune e, quindi, per contrastare il fenomeno, purtroppo diffuso, del furto d’acqua e dei numerosi abusi nell’utilizzo della risorsa idrica che diventano ancora più intollerabili alla luce della gravissima emergenza che la cittadinanza continua a subire in questi periodi.
Il sindaco Tenuta, ha, inoltre, investito della questione sia il Prefetto che la Sorical e nei prossimi giorni le parti incontreranno il Presidente della Regione, Oliverio. L’Amministrazione Comunale ha impegnato fondi per la trivellazione di una serie di pozzi da realizzare nei pressi del centro urbano in modo da servire la parte alta di Acri, un altro nella zona di San Giacomo ed altri due nella zona di La Mucone mentre  già iniziati i lavori di collegamento, ammontanti a 70mila euro, tra il serbatoio della Sorical ed il serbatoio comunale entrambi ubicati a Serra di Buda.
Anche questo intervento dovrà far fronte alla carenza di acqua dei rioni Salici, Merolini, Seggio. Si sta, inoltre, provvedendo al ripristino delle sorgenti di Serra la Capra con rifacimento di molti tratti della rete idrica per servire le zone di Montagnola e Settarie. Saranno inoltre sostituiti circa mille metri di rete idrica in diverse zone del territorio.

PUBBLICATO 05/08/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 428  
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1113  
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 502  
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 625  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 612  
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ...
Leggi tutto